Cerca

BADIA POLESINE

Amico albero: il super concorso

Scuole protagoniste della grande manifestazione indetta da Abafoods: tutti i premiati

Amico albero: il super concorso

Scuole protagoniste della grande manifestazione indetta da Abafoods: tutti i premiati

Scuole protagoniste del concorso indetto da Abafoods. L’iniziativa rivolta alle primarie e secondarie di primo grado, sia statali che paritarie, promossa dalla realtà produttiva di via Ca’ Mignola Nuova è giunta alla sua sesta edizione, ed il titolo scelto per l’anno scolastico appena concluso è stato “Abafoods - Gli alberi protagonisti della biodiversità”.

Alle scuole partecipanti è stato chiesto di realizzare una rappresentazione grafica avente come tema gli alberi, e l’azienda ha ricevuto diversi elaborati che non hanno reso facile il compito della giuria esaminatrice chiamata a scegliere i vincitori.

“Abbiamo pensato per questa edizione del concorso di riprendere il tema della biodiversità focalizzandoci sugli alberi ed approfondire la conoscenza dell’importanza che essi hanno, in quanto bene prezioso per la natura e la biodiversità, e, della necessità di preservarli - spiegano dall’azienda - Essi sono fonte di biodiversità per le molteplici funzioni che svolgono: oltre a produrre ossigeno, offrono cibo per gli esseri viventi e danno riparo a una grande quantità di insetti, mammiferi, uccelli, aumentando la varietà delle forme di vita. Inoltre, grazie ai loro processi di respirazione e fotosintesi, aiutano a combattere il riscaldamento climatico assorbendo l'anidride carbonica e contribuiscono alla pulizia dell'aria, incamerando gli agenti inquinanti”.

Il premio per il miglior progetto assoluto è andato alla pluriclasse della primaria di Gaiba (3mila euro), mentre nella sezione dedicata alle primarie, a primeggiare è stata la seconda B della scuola “Amore e verità” di Stienta (2mila euro), seguita dalla seconda A della scuola “Modica” di Arquà Polesine (mille euro), e dalla seconda della “Carducci” di Ficarolo (500 euro). Un podio tutto badiese è invece quello della sezione dedicata alle secondarie di primo grado, con la “Ghirardini” di Badia Polesine che ha visto attribuire alle terze A-B-D il primo premio da 2mila euro, alla prima D la seconda posizione (mille euro) e alla prima e seconda B il terzo posto della classifica (500 euro). Gli importi vinti dalle scuole sono stati utilizzati per l'acquisto di materiale scolastico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400