VOCE
METEO
24.06.2025 - 14:40
L'estate del 2025 si preannuncia come una delle più calde degli ultimi anni, con l'anticiclone subtropicale che domina la scena meteorologica non solo in Italia, ma anche su gran parte dell'Europa centro-meridionale. Questo fenomeno atmosferico, infatti, non solo garantirà giornate soleggiate e temperature elevate, ma porterà anche a un aumento delle temperature che interesserà l'intera penisola. Al Nord, tuttavia, non mancheranno le sorprese: temporali improvvisi potrebbero fare la loro comparsa, specialmente nelle aree montane e pedemontane.
Giovedì 26 giugno, un rapido passaggio temporalesco è atteso sulle Alpi e, localmente, su Prealpi e aree pedemontane centro-orientali. Ma non è tutto: all'inizio della prossima settimana, nuovi temporali diurni potrebbero formarsi nuovamente su Alpi e Prealpi, sconfinando a tratti anche sulla Val Padana. Questi fenomeni, seppur brevi, potrebbero risultare di forte intensità a causa del calore accumulato nel catino padano.
Il caldo sarà l'elemento di spicco non solo per questa settimana, ma anche per la prossima. Le temperature massime al Nord potrebbero toccare i 36/38°C in Val Padana, mentre al Centro, in particolare tra Lazio, Toscana e Umbria, si potrebbero registrare picchi di 38/39°C. Al Sud, le temperature potrebbero raggiungere i 39/40°C tra Tavoliere e Metapontino. Anche le Isole Maggiori non saranno risparmiate, con massime che potrebbero toccare i 38/40°C nelle zone interne.
Le grandi città italiane si preparano a vivere giornate torride: a Milano e Torino le temperature oscilleranno tra i 33 e i 37°C, a Bologna tra i 35 e i 38°C, a Firenze tra i 34 e i 39°C, a Roma tra i 32 e i 36°C, a Foggia tra i 36 e i 40°C, e a Catania tra i 32 e i 37°C. La combinazione di umidità e temperature elevate renderà la sensazione di afa ancora più intensa, con temperature percepite superiori ai 40°C. Inoltre, le temperature minime si manterranno oltre i 20°C, aumentando il rischio di notti tropicali, soprattutto nei centri urbani.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE