Cerca

METEO

Anticicloni e temporali in arrivo

Caldo record in tutta Italia, con picchi fino a 40°C

L'estate 2025: tra anticicloni e temporali, l'Italia si prepara a temperature record

L'estate del 2025 si preannuncia come una delle più calde degli ultimi anni, con l'anticiclone subtropicale che domina la scena meteorologica non solo in Italia, ma anche su gran parte dell'Europa centro-meridionale.  Questo fenomeno atmosferico, infatti, non solo garantirà giornate soleggiate e temperature elevate, ma porterà anche a un aumento delle temperature che interesserà l'intera penisola. Al Nord, tuttavia, non mancheranno le sorprese: temporali improvvisi potrebbero fare la loro comparsa, specialmente nelle aree montane e pedemontane.


Giovedì 26 giugno, un rapido passaggio temporalesco è atteso sulle Alpi e, localmente, su Prealpi e aree pedemontane centro-orientali. Ma non è tutto: all'inizio della prossima settimana, nuovi temporali diurni potrebbero formarsi nuovamente su Alpi e Prealpi, sconfinando a tratti anche sulla Val Padana. Questi fenomeni, seppur brevi, potrebbero risultare di forte intensità a causa del calore accumulato nel catino padano.


Il caldo sarà l'elemento di spicco non solo per questa settimana, ma anche per la prossima. Le temperature massime al Nord potrebbero toccare i 36/38°C in Val Padana, mentre al Centro, in particolare tra Lazio, Toscana e Umbria, si potrebbero registrare picchi di 38/39°C. Al Sud, le temperature potrebbero raggiungere i 39/40°C tra Tavoliere e Metapontino. Anche le Isole Maggiori non saranno risparmiate, con massime che potrebbero toccare i 38/40°C nelle zone interne.


Le grandi città italiane si preparano a vivere giornate torride: a Milano e Torino le temperature oscilleranno tra i 33 e i 37°C, a Bologna tra i 35 e i 38°C, a Firenze tra i 34 e i 39°C, a Roma tra i 32 e i 36°C, a Foggia tra i 36 e i 40°C, e a Catania tra i 32 e i 37°C. La combinazione di umidità e temperature elevate renderà la sensazione di afa ancora più intensa, con temperature percepite superiori ai 40°C. Inoltre, le temperature minime si manterranno oltre i 20°C, aumentando il rischio di notti tropicali, soprattutto nei centri urbani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400