Cerca

Salute

Notifiche ogni 2 minuti: il lavoro diventa tortura

l'impatto della tecnologia sul benessere e sulla produttività

Il lavoro infinito: come la tecnologia sta trasformando le nostre giornate lavorative

In un'epoca in cui la tecnologia promette di semplificare le nostre vite, il Work Trend Index di Microsoft dipinge un quadro ben diverso: una giornata lavorativa che sembra non finire mai. Secondo il report, la routine di molti lavoratori inizia prima delle 6 del mattino con la lettura delle email e si estende fino a sera inoltrata, spesso invadendo anche i weekend. Questo fenomeno, che coinvolge lavoratori di tutto il mondo, è particolarmente accentuato in aziende con filiali in diversi fusi orari, dove la comunicazione continua è diventata un imperativo. Il bilancio? 117 email al giorno, 50 messaggi fuori orario e una notifica ogni due minuti. Questa sovrabbondanza di informazioni non solo rende difficile concentrarsi, ma trasforma la giornata lavorativa in un'esperienza estenuante. Le riunioni, spesso programmate nei momenti meno opportuni, interrompono il flusso di lavoro, rendendo quasi impossibile dedicarsi a compiti che richiedono concentrazione.

Un project manager, ad esempio, racconta di ricevere oltre cento email al giorno, una situazione che si complica ulteriormente quando si lavora con paesi in fusi orari diversi. La necessità di tracciare ogni comunicazione via email porta a una superficialità inevitabile, dove il dettaglio viene sacrificato per la quantità. Anche in vacanza, il carico di lavoro non si arresta, con il rischio di accumulare un numero insostenibile di email al ritorno.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400