VOCE
edilizia
24.06.2025 - 21:00
L’ultima campanella è suonata da meno di 20 giorni ma nella scuola primaria Maini di Borsea non si è perso tempo: lunedì sono iniziati i lavori di efficientamento energetico del plesso che, dunque, da settembre si presenterà, è il proprio il caso di dirlo, sotto una nuova luce. Ad annunciare l’intervento appena avviato, spiegandone i dettagli, è l’assessore alle opere pubbliche Lorenzo Rizzato: “Si tratta - dice - di interventi che sta realizzando lo Sgo, il servizio di gestione operativa del Comune”. Il programma prevede la sostituzione ed installazione di 52 nuove serrande, 18 finestre a due ante con triplo vetro e 85 nuove plafoniere a led. “I lavori - aggiunge Rizzato - termineranno entro questa settimana. Tra l’altro, per le nuove lampade a led abbiamo scelto una tonalità della luce adeguata alla lettura in modo che sia conforme alla vista dei bambini”.
L’investimento da parte di palazzo Nodari, in termini di risorse, per i lavori in corso è di 80mila euro ma la cifra comprende anche gli interventi, sempre sul fronte dell’efficientamento energetico, che sono stati realizzati nella scuola primaria dell’Amicizia a Mardimago. “Queste opere - commenta l’assessore - si aggiungono ad una serie di altri interventi che abbiamo realizzato nelle scuole. La nostra amministrazione ha un’estrema attenzione verso gli ambienti scolastici, efficientandoli il più possibile, sia per il benessere degli studenti ma anche per garantire la qualità dell’ambiente di lavoro dei docenti e dei collaboratori. Anche in città abbiamo realizzato due interventi nelle scuole: alla primaria Duca d'Aosta abbiamo realizzato lo schema di smaltimento delle acque bianche e alle scuole medie Venezze abbiamo sistemato i controsoffitti per altri 35mila euro complessivamente. Gli interventi annunciati sono tutti già terminati tranne a Borsea dove le opere in programma sono più ‘invasive’ e, dunque, abbiamo deciso di aspettare la fine dell’anno scolastico. Abbiamo atri interventi in programma nei prossimi mesi su 4 o 5 scuole ma attendiamo i finanziamenti derivanti alla destinazione dell’avanzo. Così confermiamo la nostra attenzione verso le scuole per far sì che le nuove generazioni vivano in spazi moderni, efficienti e adeguati alle loro esigenze”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE