VOCE
castelguglielmo
24.06.2025 - 20:40
Castelguglielmo piange Renzo Toso, anima del calcio giovanile e uomo di comunità. Si è spento all’età di 82 anni Renzo Toso, figura storica e molto amata del calcio giovanile locale, nonché uomo profondamente legato alla sua terra e al tessuto sociale del territorio. A piangerlo non solo la famiglia, ma anche generazioni di giovani calciatori cresciuti sotto la sua guida e il suo esempio.
Renzo lascia il figlio Rudy, i nipoti e in particolare l’adorata nipote Anna, suo grande orgoglio, nominata cavaliere della Repubblica nel 2023 per meriti scolastici. Un riconoscimento che racconta il valore dei principi trasmessi da Renzo alla sua famiglia. Professionista stimato, ha lavorato per anni come responsabile dell’ufficio zonale della Coltivatori diretti di Lendinara, ma la sua vita è sempre stata arricchita da una partecipazione attiva al volontariato e alla cultura. Era socio revisore contabile del Manegium di Fratta Polesine, dove con passione accompagnava scolaresche in visita al museo, contribuendo alla diffusione della conoscenza e dell’amore per la storia locale. Membro dell’Argav, era punto di riferimento per le attività dell’associazione nel territorio.
Dopo la pensione, forte del suo titolo di maestro, ha aiutato a lungo i ragazzi extracomunitari nell’apprendimento dell’italiano e nell’inserimento nella società.
Ma la sua vera, grande passione era il calcio, vissuto come missione educativa. Per anni è stato colonna portante dell’Audace Calcio di Castelguglielmo, allenando con dedizione il settore giovanile. Conclude la sua carriera sportiva a Bagnolo di Po, sempre al servizio dei giovani. E’ lì che ha lasciato l’ultimo segno tangibile della sua vocazione: trasmettere valori come rispetto, impegno e spirito di squadra. Molti degli “ex ragazzi” che ha allenato, oggi uomini, lo ricordano come un grande mister, capace di unire professionalità, talento ed empatia. Sapeva vedere oltre il campo da gioco, aiutando ognuno a crescere come atleta e come persona.
Le esequie si terranno domani, nella parrocchia di Castelguglielmo. La comunità si stringe attorno alla famiglia per l’ultimo saluto a un uomo che ha lasciato un segno profondo nel cuore di chi ha avuto la fortuna di incontrarlo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE