Cerca

castelguglielmo

Renzo, maestro di calcio e di vita, non c'è più

Una paese in lacrime per lui

Renzo, maestro di calcio e di vita, non c'è più

Castelguglielmo piange Renzo Toso, anima del calcio giovanile e uomo di comunità. Si è spento all’età di 82 anni Renzo Toso, figura storica e molto amata del calcio giovanile locale, nonché uomo profondamente legato alla sua terra e al tessuto sociale del territorio. A piangerlo non solo la famiglia, ma anche generazioni di giovani calciatori cresciuti sotto la sua guida e il suo esempio.

Renzo lascia il figlio Rudy, i nipoti e in particolare l’adorata nipote Anna, suo grande orgoglio, nominata cavaliere della Repubblica nel 2023 per meriti scolastici. Un riconoscimento che racconta il valore dei principi trasmessi da Renzo alla sua famiglia. Professionista stimato, ha lavorato per anni come responsabile dell’ufficio zonale della Coltivatori diretti di Lendinara, ma la sua vita è sempre stata arricchita da una partecipazione attiva al volontariato e alla cultura. Era socio revisore contabile del Manegium di Fratta Polesine, dove con passione accompagnava scolaresche in visita al museo, contribuendo alla diffusione della conoscenza e dell’amore per la storia locale. Membro dell’Argav, era punto di riferimento per le attività dell’associazione nel territorio.

Dopo la pensione, forte del suo titolo di maestro, ha aiutato a lungo i ragazzi extracomunitari nell’apprendimento dell’italiano e nell’inserimento nella società.

Ma la sua vera, grande passione era il calcio, vissuto come missione educativa. Per anni è stato colonna portante dell’Audace Calcio di Castelguglielmo, allenando con dedizione il settore giovanile. Conclude la sua carriera sportiva a Bagnolo di Po, sempre al servizio dei giovani. E’ lì che ha lasciato l’ultimo segno tangibile della sua vocazione: trasmettere valori come rispetto, impegno e spirito di squadra. Molti degli “ex ragazzi” che ha allenato, oggi uomini, lo ricordano come un grande mister, capace di unire professionalità, talento ed empatia. Sapeva vedere oltre il campo da gioco, aiutando ognuno a crescere come atleta e come persona.

Le esequie si terranno domani, nella parrocchia di Castelguglielmo. La comunità si stringe attorno alla famiglia per l’ultimo saluto a un uomo che ha lasciato un segno profondo nel cuore di chi ha avuto la fortuna di incontrarlo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400