VOCE
ARTE
24.06.2025 - 15:49
Nel cuore del Duomo di Montagnana, un tesoro artistico del Rinascimento attende di risplendere nuovamente. Si tratta della "Madonna col bambino fra i Santi", un'opera maestosa realizzata nel 1505 dal pittore veneto Giovanni Buonconsiglio, noto come "il Marescalco". Questo dipinto su tavola, che originariamente adornava un altare, è oggi al centro di un ambizioso progetto di restauro, reso possibile grazie alla collaborazione tra il Comune di Montagnana e, la fondazione Cariparo e Sandro Lucco.
Originariamente concepita come pala d'altare, l'opera ha subito diversi passaggi di proprietà fino a giungere al Duomo di Montagnana nel 1937, dove è stata concessa in comodato dal Comune. La sua imponente struttura, con la Madonna in trono tra i santi Giovanni Battista, Pietro, Paolo, Fidenzio e Sebastiano, è un esempio sublime dell'arte rinascimentale veneta. Il passare del tempo ha inevitabilmente lasciato il segno su questo capolavoro. La superficie del dipinto mostra segni di deterioramento, con la perdita di adesione del colore e la formazione di sollevamenti. Una patina scura ha offuscato le figure e le architetture, rendendo difficile apprezzare la maestria del Buonconsiglio. Per evitare un ulteriore deterioramento, è necessario un intervento di restauro accurato e tempestivo.
Il progetto di restauro, dal costo complessivo di quasi 58 mila euro, è stato reso possibile grazie al generoso contributo della Fondazione Cariparo, che ha stanziato 35 mila euro, e della Fondazione Sandro Lucco, che ha aggiunto altri 10 mila euro. Questi fondi sono stati ottenuti attraverso il beneficio fiscale dell'Art Bonus, una misura che incentiva il sostegno privato alla cultura. Le convenzioni firmate tra il Comune e le fondazioni hanno dato il via libera all'inizio dei lavori.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE