Cerca

veneto

Truffe a raffica ai turisti

Allarme a Padova, caccia al responsabile

Compra online, è una truffa

Nel cuore di Padova, una città nota per la sua storia e la sua bellezza, si sta diffondendo un fenomeno preoccupante che colpisce i turisti ignari. Un truffatore seriale ha preso di mira coloro che prenotano alloggi tramite piattaforme online come Airbnb, sfruttando la fiducia dei visitatori per estorcere denaro con richieste fraudolente.

Il truffatore si presenta come il legittimo proprietario dell'alloggio prenotato, contattando i turisti poco dopo la loro prenotazione. Con una scusa ben congegnata, come la necessità di saldare spese aggiuntive o integrare la tassa di soggiorno, riesce a convincere le vittime a effettuare pagamenti extra. Questo inganno è stato smascherato grazie alla denuncia di un legale, informato da due turisti argentini che hanno soggiornato in un alloggio vicino a Prato della Valle, uno dei luoghi più iconici di Padova.

Le autorità locali stanno indagando sul caso, cercando di identificare e fermare il truffatore. Nel frattempo, le piattaforme di prenotazione online stanno rafforzando le loro misure di sicurezza per proteggere i clienti da simili frodi. È fondamentale che i turisti siano informati e vigili, verificando sempre l'autenticità delle richieste di pagamento e contattando direttamente le piattaforme in caso di dubbi.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400