VOCE
rovigo
24.06.2025 - 06:58
Nel fine settimana qualcuno si è intrufolato all’interno delle scuole medie Casalini e si è abbandonato in atteggiamenti vandalici. Non è chiaro se sia stato anche rubato qualcosa, in ogni caso i danni sono subito apparsi evidenti, ieri mattina, al momento dell’apertura dell’istituto, con la polizia subito convocata ed accorsa per raccogliere elementi e indizi utili ad identificare i responsabili di un simile scempio.
Grave di per sé, ma ancor più perché ad essere colpita è una struttura pubblica che ha un importante valore simbolico e formativo. Non è da escludere che i responsabili possano essere proprio studenti o ex studenti della scuola. Aspetto che non farebbe altro che aumentare la gravità della cosa.
Non a caso il sindaco di Rovigo Valeria Cittadin, che fra l’altro fino ad un anno fa di quella scuola era preside, non nasconde tutta la propria amarezza: “C’è stata un’invasione, diciamo così, più importante di altre volte. Dispiace perché le scuole sono luoghi importanti, come le nostre case, e queste violazioni fanno un po’ male al cuore. Purtroppo non è la prima volta e ho allertato subito l’assessore Lorenzo Rizzato perché dobbiamo intervenire per fare in modo che ci siano delle telecamere e delle finestre e porte più sicure. La polizia scientifica mi dicevano è entrata e ha raccolto anche impronte e tutto quanto, ma c’è un problema di sicurezza che è oggettivo, quindi bisogna attrezzarsi con più sorveglianza da parte delle forze dell’ordine e per capire come intervenire su porte e finestre e quelle che possono essere le vie d’accesso, perché in effetti ci sono finestre e anche porte che offrono poca resistenza”.
L’allarme è scattato ieri di prima mattina e, spiega il sindaco nonché ex preside “sono stata immediatamente informata. Purtroppo quella zona, vicina al parco dell’Iras è un po’ fuori dalla vista, anche se so che le forze dell’ordine sono allertate a fare dei passaggi in più. Qualche problema c’è stato anche alla scuola primaria Papa Giovanni, dove ci si è trovati ad avere qualche inquilino notturno, qualcuno che andava dentro a dormire ed è stato anche trovato dai collaboratori scolastici, ma è poi scappato. Non possiamo accettare violazioni delle nostre scuole”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE