Cerca

UNIVERSITA'

Via alla rivoluzione di Medicina

Iscrizioni online, test nazionali e contributi: le novità per gli aspiranti

Iscrizioni online, test nazionali e contributi: le novità per gli aspiranti

Da giugno 2025, gli aspiranti medici possono iscriversi online tramite il portale Universitaly.it. Le iscrizioni, che si chiuderanno il 25 luglio, non richiedono più il superamento di un test d'ingresso preliminare. Tuttavia, l'accesso al secondo semestre sarà determinato da una graduatoria basata sui voti ottenuti in tre esami scritti: Chimica e propedeutica biochimica, Fisica e Biologia. Le prove si terranno il 20 novembre e il 10 dicembre 2025, con 93 quesiti totali.


L'iscrizione richiede un contributo di 250 euro, con esoneri previsti per casi specifici. Chi non accederà al secondo semestre o sceglierà un altro corso vedrà il contributo decurtato. Gli studenti che opteranno per corsi affini dovranno invece pagare le tasse universitarie annuali, adattate alla durata del semestre filtro. Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che destina 40 milioni di euro per il 2025 e 60 milioni per ciascuno degli anni 2026 e 2027 ai Piani triennali di attività e alle infrastrutture di ricerca. Inoltre, 150 milioni di euro sono stati assegnati al Piano Ricerca Sud per sostenere l'innovazione nelle regioni del Mezzogiorno. Infine, sono state prorogate le cariche del Consiglio universitario nazionale e degli incarichi di direttore degli Uffici scolastici regionali fino al 31 dicembre 2025.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400