VOCE
rovigo
25.06.2025 - 20:00
La sfida dell’antibiotico-resistenza sarà al centro dell’evento dal titolo “Uso dell’antibiotico in medicina veterinaria: aspetti di salute e normativa vigente” che si terrà oggi dalle 18 nell’aula magna del Censer e che “si propone di favorire il dialogo tra professionisti della salute umana e animale, promuovendo una gestione consapevole e responsabile dell’uso degli antibiotici per tutelare la salute pubblica”.
Saranno illustrati i risultati ottenuti nei laboratori di ecotossicologia dell’Università di Padova saggiando alcune classi di antibiotici su organismi modello dell’ambiente d’acqua dolce.
Dopo i saluti di Andrea Feliciati, presidente dell’ordine dei veterinari di Rovigo, e di Flaviana Gottardo, delegata per la terza missione del dipartimento medicina animale, produzioni e salute, interverranno Matteo Gianesella, Marco De Liguoro, Chiara Bertoncello e Angelo Moretto, che affronteranno io tema da angolazioni diverse, dalla normativa vigente all’utilizzo in veterinaria fino alle ricadute sul fronte alimentare.
L’incontro rientra tra le azioni del “Rinasco”, Rigenerare insieme natura, ambiente, salute consapevolmente dei dipartimenti di Biomedicina Comparata e Alimentazione; Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse naturali e Ambiente; Scienze Cario Toraco Vascolari e Sanità Pubblica; Neuroscienze; Medicina Animale, Produzioni e Salute; Territorio e Sistemi Agro Forestali dell’Università.
“In Rinasco - si spiega - la collaborazione tra sei dipartimenti appartenenti ad aree di ricerca connesse permetterà di promuovere la conoscenza scientifica che riguarda l’ambiente, nell’accezione ampia di piante, paesaggio, animali, alimenti e uomo. Rinasco ha l’obiettivo di costruire percorsi multidisciplinari diffusi nel territorio veneto per valorizzare i saperi, creando esperienze scientifiche e divulgative attraverso format originali con una collaborazione interdisciplinare. Questo evento ha tra i patrocini quelli dell’ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della Provincia di Rovigo, ordine dei medici veterinari della Provincia di Rovigo, ordine dei dottori e agronomi e forestali di rovigo, Federazione nazionale ordini dei veterinari italiani e Ulss 5 Polesana.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE