Cerca

veneto

Gattini lanciati dalle auto in corsa

Gara di solidarietà per salvarli

Gattini lanciati dalle auto: la gara di solidarietà che salva Memole e Nemo

In un mondo che spesso sembra dimenticare la compassione, emergono storie che risvegliano la speranza e la solidarietà. È il caso di due gattini, Memole e Nemo, vittime di un crudele abbandono a Oderzo, in provincia di Treviso. Lanciati da auto in corsa, questi piccoli felini hanno trovato una seconda possibilità grazie all'intervento tempestivo di un gruppo di volontarie e alla generosità della comunità locale.

Il caso più drammatico è quello di Memole, una gattina ritrovata gravemente ferita sotto un albero nei pressi dell'Italiana Caffè in via Verdi. A dare l'allarme sono stati i gestori della caffetteria, che hanno immediatamente contattato le volontarie. Daniela F., una delle soccorritrici, racconta: "Le ferite di Memole erano compatibili con un urto violentissimo, come se fosse stata scaraventata da un'auto in corsa". La gattina, con una zampa gravemente infortunata, è stata sottoposta a un intervento chirurgico d'urgenza per evitare un'invalidità permanente. Grazie alla prontezza delle volontarie e al supporto di un veterinario ortopedico, l'operazione ha avuto esito positivo e Memole è ora in fase di recupero.

Pochi giorni prima, un altro gattino, Nemo, è stato trovato nei pressi del parco commerciale Stella. Anche lui vittima di un abbandono violento, presentava il mento fracassato. Fortunatamente, per Nemo è stata trovata rapidamente una famiglia adottiva, pronta a offrirgli l'amore e le cure di cui ha bisogno.

Daniela F. sottolinea un problema radicato nelle campagne: la mancanza di cultura sulla sterilizzazione degli animali. "Una gatta in età riproduttiva può avere fino a 15-16 cuccioli all'anno, portando a situazioni ingestibili e a un aumento degli abbandoni", spiega. La sterilizzazione è una soluzione efficace per prevenire queste tragedie, ma il messaggio fatica a essere recepito. Queste storie di Memole e Nemo non solo mettono in luce la crudeltà di alcuni individui, ma anche la straordinaria capacità di mobilitazione e solidarietà di una comunità che non resta indifferente di fronte alla sofferenza. Le volontarie continuano a cercare famiglie adottive per questi animali, sperando che il loro impegno possa sensibilizzare sempre più persone sull'importanza della sterilizzazione e del rispetto per ogni forma di vita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400