Cerca

ciclabili

“Variante” per la Baden Powell

Previste modifiche al maxiprogetto dei tracciati cittadini

“Variante” per la Baden Powell

La messa in sicurezza della ciclabile Baden Powell? Per arrivare alla fase dei lavori è necessaria una variante di progetto al maxipiano di “Recupero funzionale di piste ciclabili e percorsi pedonali in varie vie del Comune di Rovigo” finanziato con un milione di euro dal Ministero dell’Interno. La sistemazione ed eliminazione delle fratture e dei dissesti presenti lungo il percorso in corrispondenza dei giunti stradali insieme all’asfaltatura di un tratto ciclabile nella zona del Multipiano attualmente pavimentato a ghiaia sono due opere che l’amministrazione Cittadin ha inserito nel programma dei lavori attraverso la modifica della progettazione originale e, in particolare, attraverso lo stralcio del percorso ciclabile previsto in via Silvestri e lo stralcio dell’analoga corsia prevista in via Miani. Le risorse destinate ai due interventi citati sono state dirottate sulla Baden Powell, lungo la quale si trovano 101 giunti stradali nel tratto che si snoda da San Bortolo, all’altezza del ristorante Postiglione, fino all’incrocio con via Dx Adigetto, e alla mini asfaltatura vicino al Multipiano. Ma come detto, per arrivare alla fase dei lavori serve una variante di progetto della quale è stato incaricato il progettista Alessandro Massarente. E’ terminato, invece, il terzo dei tre interventi “incompiuti” del piano ciclabili, ovvero l’itinerario “Baden Powell-Sant’Apollinare” lungo via Destra Adigetto e via della Conciliazione. Il tracciato, che collega la città a Sant’Apollinare e Buso intersecando la Sp4 lungo via Don Milani, è stato dotato di un impianto semaforico a chiamata per consentire ai ciclisti l’attraversamento della provinciale in sicurezza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400