Cerca

badia polesine

A scuola di consapevolezza

Una bellissima novità

A scuola di consapevolezza

Nuova esperienza di orientamento e potenziamento delle competenze trasversali per gli studenti del Primo Levi. Le classi quarta A e terza C dell’Itis ad opzione elettronica dell’istituto di Badia Polesine, accompagnate dai professori Fabio Stevanella, Marialuisa Zanfanti, Fabrizio Tinti e Filiberto Occhiato, si sono recate sull’isola d’Elba, località Pomonte, per svolgere l’attività di Pcto afferente al progetto “Un’isola per le scuole” promosso dalle Soir, scuole outdoor in rete, di cui l’istituto badiese fa parte fin dalla loro nascita.

Oltre alle attività consuete, come ad esempio l’intervento di ripristino del sentiero Gte sud con la supervisione di Angelo, operatore della rete Soir, è stata sviluppata anche un’attività di indirizzo: la classe infatti ha rilevato alcuni punti strategici, in cui prevedere sia contesti di osservazione delle stelle, al di fuori dell’inquinamento luminoso, sia punti luce, per facilitare il transito. Nel corso della settimana di soggiorno, i ragazzi hanno vissuto in totale autogestione sotto la supervisione dei professori e degli operatori della Rete, sempre pronti a dare qualche dritta, anche culinaria.

“La progettazione di attività di ‘service learning’, che possano avere una ricaduta positiva sul territorio e sulla comunità che li ha accolti è uno dei fondamenti di queste esperienze Pcto - afferma il dirigente scolastico Amos Golinelli -. Non si tratta quindi solo di stare in contatto con una natura straordinaria e con gli altri, ma anche di fare ‘per gli altri’, maturando una consapevolezza civica fondamentale ai nostri tempi”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400