VOCE
veneto
26.06.2025 - 08:08
Un episodio che lascia sgomenti si è verificato a Mestre, dove un giovane operaio di 19 anni, di origini marocchine, è stato vittima di un incidente sul lavoro che ha sollevato interrogativi inquietanti. Il ragazzo è caduto da un’impalcatura in un cantiere, ma invece di ricevere immediato soccorso, è stato abbandonato alla fermata dell’autobus "Marzenego" di via Castellana. Solo l'intervento di alcuni passanti ha permesso di allertare il 118, che ha trasportato il giovane all'ospedale di Mestre. Nonostante le lesioni riportate, il ragazzo non è in pericolo di vita.
L'incidente, avvenuto il 26 giugno 2025, ha subito attirato l'attenzione dei carabinieri, che stanno cercando di risalire ai datori di lavoro del giovane. La vicenda si complica ulteriormente a causa di una chiamata al Suem 118, che inizialmente segnalava l'incidente, seguita da un'altra che lo smentiva. Questo ha sollevato sospetti di omissione di soccorso, un reato grave che potrebbe nascondere situazioni di lavoro irregolare o altre violazioni delle normative sul lavoro.
Questo episodio si inserisce in un contesto più ampio di crescente preoccupazione per la sicurezza sul lavoro in Veneto. Nei primi quattro mesi del 2025, i decessi sul lavoro nella regione sono aumentati, passando da 21 a 27 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. La provincia di Venezia, in particolare, ha visto un raddoppio degli incidenti mortali, evidenziando un peggioramento delle condizioni di sicurezza nei cantieri, soprattutto nel settore delle costruzioni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE