VOCE
veneto
26.06.2025 - 06:32
La comunità di Gazzo è in lutto per la scomparsa di Francesca Papa, una figura amata e rispettata che ha lasciato un'impronta indelebile nel cuore di chi l'ha conosciuta. Francesca, 53 anni, residente a Santa Maria di Camisano Vicentino, è venuta a mancare dopo una breve malattia durata appena quaranta giorni. La sua scomparsa ha colpito profondamente non solo la sua famiglia, ma anche la scuola primaria di Gazzo, dove lavorava come collaboratrice scolastica dal 2018.
Francesca era molto più di una semplice bidella. Era un pilastro per la scuola e per la comunità, sempre pronta a offrire un sorriso e una parola di conforto a chiunque ne avesse bisogno. La dirigente scolastica Olivella Bertoncello la ricorda con affetto: "Era il prezioso punto di riferimento dei bambini e delle insegnanti, che considerava “la sua seconda famiglia”". La sua dedizione al lavoro e il suo spirito altruista hanno fatto di lei un esempio per tutti, lasciando un vuoto che sarà difficile colmare.
Nonostante avesse la possibilità di lavorare più vicino a casa, Francesca aveva scelto di rimanere a Gazzo, un luogo che aveva imparato ad amare profondamente. La sua partecipazione attiva nei comitati sagra di Gazzo e Villalta testimonia il suo impegno per la comunità. Lo scorso novembre, aveva scelto proprio Gazzo per celebrare il suo matrimonio, un ulteriore segno del suo legame speciale con il paese.
Francesca lascia nel dolore il marito Mauro Geron, i figli Antonino, Gianpiero ed Eleonora, la mamma Giuseppa, i nipoti e i fratelli. La comunità si stringe attorno a loro in questo momento difficile, offrendo supporto e affetto. Il funerale si terrà giovedì alle 10 nella chiesa di Camisano Vicentino, preceduto dal rosario in suo suffragio, che sarà recitato domani alle 19. Francesca Papa sarà ricordata per la sua generosità, il suo amore per la comunità e la sua capacità di rendere ogni giorno un po' più luminoso per chi le stava intorno. La sua eredità di gentilezza e dedizione continuerà a vivere nei cuori di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerla.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE