VOCE
la novità
26.06.2025 - 20:02
L'Eurocamera ha approvato una risoluzione che impone l'obbligo di microchip per tutti i cani e gatti nell'Unione Europea e vieta la loro vendita nei negozi di animali. La decisione, presa durante la plenaria a Strasburgo il 24 giugno 2025, ha visto un ampio sostegno con 457 voti favorevoli, 17 contrari e 86 astenuti.
La proposta, avanzata dalla Commissione europea, mira a rafforzare le tutele per gli animali da compagnia, garantendo che tutti i cani e gatti siano identificabili individualmente tramite microchip. Gli eurodeputati hanno sottolineato l'importanza di registrare i microchip in banche dati nazionali interoperabili a livello comunitario. Inoltre, i numeri di identificazione dei microchip, insieme alle informazioni relative alla banca dati nazionale corrispondente, dovrebbero essere conservati in un'unica banca dati indice gestita dalla Commissione europea.
Oltre all'obbligo di microchip, la risoluzione prevede il divieto di tenere o vendere cani e gatti nei negozi di animali. Per gli animali provenienti da Paesi terzi, è richiesta la registrazione degli animali importati a fini commerciali e non commerciali. I proprietari di animali da compagnia che entrano nell'UE dovrebbero pre-registrare il loro animale dotato di microchip in una banca dati online, almeno cinque giorni lavorativi prima dell'arrivo.
La normativa proposta prende di mira anche le pratiche di allevamento, vietando la riproduzione tra parenti stretti e l'allevamento di animali con caratteristiche morfologiche eccessive che potrebbero compromettere il loro benessere. Inoltre, è previsto il divieto di utilizzare cani e gatti mutilati in spettacoli, mostre o competizioni. Negli allevamenti, dovrebbero essere vietate le pratiche di legare gli animali, salvo quando necessario per cure mediche, e l'uso di collari a punte o a strozzo senza dispositivi di sicurezza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE