VOCE
NOVITA'
26.06.2025 - 19:17
L'era della carta d'identità cartacea volge al termine. Dal 3 agosto 2026, infatti, questo documento non sarà più valido per l'espatrio, indipendentemente dalla data di scadenza riportata. Questa decisione è stata sancita dal regolamento europeo 1157/2019, che introduce standard di sicurezza più rigorosi per i documenti di riconoscimento. La carta d'identità elettronica (CIE), dotata di tecnologia avanzata come la Machine Readable Zone (MRZ), diventerà l'unico documento accettato per viaggiare all'estero. La principale motivazione dietro questa transizione è l'assenza, nella versione cartacea, della MRZ, una zona di lettura ottica che consente ai sistemi automatici di controllo di leggere i dati anagrafici. Questa tecnologia è presente nella CIE, che risponde pienamente ai requisiti di sicurezza fissati dall'Unione Europea.
Per evitare lunghe attese e intoppi burocratici, i cittadini sono invitati a richiedere la CIE con anticipo. La procedura prevede la prenotazione di un appuntamento all'ufficio anagrafe del proprio comune di residenza o al Consolato di riferimento per i residenti all'estero. I documenti richiesti includono una fototessera recente, la carta d'identità cartacea (o altro documento in caso di furto o smarrimento) e il codice fiscale. Per i minori, è necessaria la presenza di entrambi i genitori con i rispettivi documenti di riconoscimento. Il costo per il rilascio della CIE è di €16,79, oltre ai diritti fissi e di segreteria, e il documento viene consegnato entro sei giorni lavorativi.
Il passaggio alla CIE avrà anche un impatto significativo sull'identità digitale. I cittadini italiani dotati della nuova carta potranno accedere ai servizi online della pubblica amministrazione utilizzando le credenziali CieID, considerate più sicure e avanzate rispetto allo SPID.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE