Cerca

veneto

"No terzo mandato": ora è finita davvero

Il Senato respinge l'emendamento della Lega

zaia

Nel cuore del dibattito politico italiano, un altro capitolo si è chiuso con un verdetto chiaro e inequivocabile: il Senato ha bocciato l'emendamento presentato dalla Lega che avrebbe permesso ai governatori regionali di candidarsi per un terzo mandato. Questo emendamento, parte del disegno di legge sull'adeguamento del numero di consiglieri e assessori regionali, è stato respinto con 15 voti contrari, 5 favorevoli e 2 astenuti. Tra i favorevoli, oltre ai tre voti della Lega, si sono schierati anche Autonomia e Italia Viva, mentre le astensioni sono arrivate dai senatori di Fratelli d'Italia, Alberto Balboni e Domenico Matera.

La Lega, che aveva riposto molte speranze in questo emendamento, si è vista negare per la quinta volta la possibilità di introdurre il terzo mandato. Il ministro per gli Affari Regionali, Roberto Calderoli, ha espresso la sua delusione, sottolineando come ci fosse stata un'ipotesi di accordo che, tuttavia, non è stata raggiunta. Calderoli ha ribadito la sua convinzione che il terzo mandato sia una misura giusta non solo per le regioni e province a statuto speciale, ma anche per quelle ordinarie.

La bocciatura dell'emendamento ha implicazioni dirette per il Veneto, dove l'attuale governatore Luca Zaia non potrà ricandidarsi alle prossime elezioni regionali. Zaia, figura di spicco della Lega e governatore apprezzato per la sua gestione della regione, dovrà quindi cedere il passo a un nuovo candidato. Questo scenario apre nuove dinamiche politiche in Veneto, una regione chiave per la Lega, che dovrà ora riorganizzarsi e trovare un successore all'altezza.

Il governo, in questa occasione, ha scelto di rimettersi al parere della commissione Affari Costituzionali, segnalando una certa neutralità sulla questione

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    26 Giugno 2025 - 17:59

    dopo l'ottimo lavori di zaia..vedrei bene un generale...

    Report

    Rispondi