VOCE
veneto
26.06.2025 - 12:05
Nel cuore del dibattito politico italiano, un altro capitolo si è chiuso con un verdetto chiaro e inequivocabile: il Senato ha bocciato l'emendamento presentato dalla Lega che avrebbe permesso ai governatori regionali di candidarsi per un terzo mandato. Questo emendamento, parte del disegno di legge sull'adeguamento del numero di consiglieri e assessori regionali, è stato respinto con 15 voti contrari, 5 favorevoli e 2 astenuti. Tra i favorevoli, oltre ai tre voti della Lega, si sono schierati anche Autonomia e Italia Viva, mentre le astensioni sono arrivate dai senatori di Fratelli d'Italia, Alberto Balboni e Domenico Matera.
La Lega, che aveva riposto molte speranze in questo emendamento, si è vista negare per la quinta volta la possibilità di introdurre il terzo mandato. Il ministro per gli Affari Regionali, Roberto Calderoli, ha espresso la sua delusione, sottolineando come ci fosse stata un'ipotesi di accordo che, tuttavia, non è stata raggiunta. Calderoli ha ribadito la sua convinzione che il terzo mandato sia una misura giusta non solo per le regioni e province a statuto speciale, ma anche per quelle ordinarie.
La bocciatura dell'emendamento ha implicazioni dirette per il Veneto, dove l'attuale governatore Luca Zaia non potrà ricandidarsi alle prossime elezioni regionali. Zaia, figura di spicco della Lega e governatore apprezzato per la sua gestione della regione, dovrà quindi cedere il passo a un nuovo candidato. Questo scenario apre nuove dinamiche politiche in Veneto, una regione chiave per la Lega, che dovrà ora riorganizzarsi e trovare un successore all'altezza.
Il governo, in questa occasione, ha scelto di rimettersi al parere della commissione Affari Costituzionali, segnalando una certa neutralità sulla questione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE