Cerca

occhiobello

La squadra della solidarietà

Un grande momento con Andos

La squadra della solidarietà

La sede Enaip di Rovigo, nei giorni scorsi, ha tenuto a battesimo la cerimonia di consegna ufficiale, da parte di Andos, dell’attestato di sostenitore alle aziende polesane che sostengono il progetto dedicato al recupero della bellezza estetica per le donne con una patologia mammaria.

Un progetto importantissimo, ha spiegato Maria Lalla Monesi, presidente del comitato provinciale di Andos, e grazie al contributo delle aziende premiate Andos è in grado di offrire gratuitamente la prima seduta, più quella di rinforzo. In questo prezioso, e virtuoso, movimento, una parte significativa è possibile ascriverla a realtà che operano sul territorio del Comune di Occhiobello.

In primo luogo la Casa di Cura Santa Maria Maddalena, che, come ha spiegato Monesi, mette a disposizione un ambulatorio dedicato al progetto, e poi le aziende, ben otto, che hanno permesso, insieme alle altre, di implementare i servizi. Quindi, per quanto riguarda Occhiobello, la soddisfazione di avere schierata già una squadra bella e competitiva: Wavin, Dalcom, Tecnoelettra, Eredi Fantoni, Despar, Servizi officina, Aspea ed Eletek, insieme alla Casa di Cura Santa Maria Maddalena, in prima linea per la dignità delle donne colpite da questa patologia.

Francesco Pellegrini, medico senologo alla Casa di Cura Santa Maria Maddalena e assessore a Occhiobello, a margine della consegna degli attestati ha spiegato: “La malattia colpisce in maniera importante anche il Polesine, circa 300 casi all’anno di tumore al seno. In due anni abbiamo visto tante attività produttive del Polesine sostenere questo progetto, fondamentale per le donne che decidono di portare a termine il processo di ricostruzione a seguito di mastectomie”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400