VOCE
vigili del fuoco
28.06.2025 - 05:00
Una lunga carriera, tra Belluno, Ferrara, Bologna, Rovigo e Castelmassa, che gli ha permesso di accumulare una grande esperienza, accompagnata a una viva passione per il proprio lavoro, un costante impegno, una immutata voglia di imparare e migliorarsi sempre di più, tanto da costituire un modello e un punto di riferimento per i colleghi, cui ha sempre trasmesso con gioia ed entusiasmo la propria competenza.
Ora, è arrivato il momento della pensione per il capo reparto esperto Lorenzo Candi. Ufficialmente, la quiescenza scatterà il primo luglio, ma l’ultimo turno di lavoro è già stato effettuato, con i colleghi che hanno tributato a Lorenzo la consueta “passerella”.
Si sono fatti trovare schierati all’esterno del comando provinciale di Rovigo, con tutti i mezzi con le sirene spiegate, per un abbraccio, una stretta di mano, un gesto che porti con sé tutto quello che c’è da dire dopo anni - e, per alcuni, decenni - di turni assieme, tensioni, fatiche, tragedie, emergenze, ma anche salvataggi, momenti carichi di entusiasmo e forieri di gioia. Una vita assieme, insomma.
Vigile del fuoco permanente dal 1990, ha prestato servizio a Belluno e Ferrara, poi a Bologna. Arrivato a Rovigo nel 2011, è stato anche capo distaccamento di Castelmassa e successivamente responsabile del Servizio Autorimessa.
“Forte anche della propria passione per il mondo della nautica - scrive di lui la comandante provinciale Alessandra Bascià, nell’ordine del giorno per il collocamento a riposo - il capo reparto esperto Candi ha fornito il proprio contributo con entusiasmo e generosità, condividendo costantemente le proprie conoscenze con tutti i colleghi in un lungo passaggio di testimone che di certo non verrà dimenticato".
"L'alto grado di competenza palesata nell'espletamento del proprio servizio, anche in occasione di calamità fuori provincia, e lo sforzo profuso con professionalità rappresentano sicuramente una conferma delle indiscusse capacità, tecniche, operative ed umane che valorizzano il senso di appartenenza al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE