VOCE
veneto
30.06.2025 - 06:41
Se n'è andata Elena Kira Andretta, urologa di origini vicentine, residente a Padova. Scomparsa a 62 anni, ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della medicina e tra coloro che hanno avuto la fortuna di incontrarla.
Nata a Thiene nel 1963, Elena ha mostrato fin da giovane una straordinaria determinazione. Dopo essersi trasferita a Canove, ha completato gli studi all'istituto tecnico commerciale con il massimo dei voti, per poi laurearsi in Medicina all'Università di Padova nel 1988. La sua carriera è stata un crescendo di successi: specializzatasi in urologia, ha lavorato in vari ospedali del Veneto, distinguendosi per le sue competenze nel trattamento delle disfunzioni della vescica neuro-urologica.
Elena non era solo una brillante professionista, ma anche una figura di spicco nella comunità medica. Ha partecipato a congressi internazionali e pubblicato oltre cento articoli su riviste specializzate. La sua passione per la disciplina l'ha portata a ricoprire ruoli di rilievo in diverse associazioni, tra cui la presidenza del Club Triveneto di Urodinamica. Ha organizzato convegni e corsi, contribuendo a diffondere conoscenze e innovazioni nel campo dell'urologia.
Dal 2003, Elena ha condiviso la sua vita con il marito Roberto Zucchi, giornalista e caporedattore centrale del Gazzettino. Insieme, hanno coltivato l'amore per i viaggi, le serate conviviali e i loro amati cani. Nel 2017, Elena si è anche candidata alle elezioni comunali di Padova, dimostrando il suo impegno civico e il desiderio di contribuire al bene comune.
Nel 2023, Elena è andata in pensione, ma la sua carriera è stata interrotta dall'insorgere di un tumore. Nonostante gli sforzi dei medici dell'Istituto Oncologico di Milano e dell'Ospedale di Mirano, la malattia ha avuto la meglio. Elena si è spenta all'hospice dell'Oic a Padova, circondata dall'affetto dei suoi cari. Elena Kira Andretta lascia un'eredità di professionalità e umanità che continuerà a ispirare chiunque abbia avuto il privilegio di conoscerla. La data del suo funerale, che si terrà a Padova con rito civile, sarà comunicata a breve.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE