VOCE
Adria
30.06.2025 - 08:00
Sotto la direzione artistica e coreografica di Francesca Franzoso, lo spettacolo ha visto protagonisti gli allievi del Centro, dai più piccoli ai più grandi, affiancati dal lavoro appassionato delle insegnanti Eleonora Di Livio, Valeria Rossini, Chiara Lamolinara e Melissa Marabese. “Cogli l'attimo... Gioisci alla Vita” è stato un inno danzante alla gioia di vivere, un viaggio artistico che ha invitato il pubblico a riscoprire il valore di ogni istante. Attraverso le coreografie di danza classica, moderna, contemporanea e dancehall, i giovani artisti hanno saputo trasmettere un vero e proprio inno danzante alla gioia di vivere. Hanno esplorato il valore di apprezzare ogni istante con pienezza.
Lo spettacolo ha saputo far fiorire la magia dell'incontro, il rispetto e l’armonia, portando il pubblico in un viaggio attraverso l'essenza stessa della vita, trovando la luce anche nelle ombre, infondendo benessere e accendendo la speranza verso un futuro di pace. Particolarmente toccante è stata la coreografia contro il bullismo, presentata dal gruppo Seniores 1 e dalla loro insegnante Francesca Franzoso, con un potente messaggio sull'importanza del rispetto e dell'accettazione delle differenze. La serata ha anche offerto una toccante coreografia ispirata alla rinascita dopo la battaglia contro il cancro, già presentata in occasione dell'Ottobre Rosa, un inno alla speranza e alla vita.
Il Centro Studi Danza Artalide si conferma un punto di riferimento per i giovani del territorio, offrendo un ambiente inclusivo e accogliente dove gli allievi sono liberi di esprimersi e sperimentare senza timore di giudizio. La filosofia della scuola, come sottolineato dalla direttrice artistica Francesca Franzoso, pone al centro la valorizzazione dell'espressione individuale, incoraggiando ogni allievo a esplorare la propria creatività e a sviluppare il proprio stile unico, rafforzando così l'autostima.
L'esperienza di Artalide dimostra come la danza e l'arte siano strumenti potenti per l'educazione e la crescita delle nuove generazioni. La serata è stata arricchita dalla musica dal vivo del gruppo “Acusticamente” composto da Ambra Zerbinati, Simone Peron e Simone Piva, e dalle magnifiche creazioni dell'artista Paolo Franzoso, le cui opere hanno fatto da scenografia in apertura.
Il successo dello spettacolo ha ulteriormente rafforzato il legame tra il Centro Studi Danza Artalide, la comunità di Adria e le istituzioni locali, dimostrando ancora una volta il potere aggregativo, sociale e culturale della danza. Alcune coreografie dello spettacolo saranno inoltre replicate a settembre in Piazza della Cattedrale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE