VOCE
ARTE
30.06.2025 - 14:00
Marc Chagall: La sposa dai due volti , 1927. Collezione privata © Chagall, ® by SIAE 2025, Studio Esseci
Palazzo dei Diamanti di Ferrara è destinato a diventare il fulcro dell’arte contemporanea con l’apertura della mostra "Chagall, testimone del suo tempo" dall'11 ottobre 2025 all'8 febbraio 2026. L’esposizione promette un coinvolgente viaggio attraverso l'universo poetico di Marc Chagall, offrendo una profonda esplorazione emotiva delle sue opere. Marc Chagall, celebre per le sue figure fluttuanti e le atmosfere sognanti, ha saputo mantenere viva la memoria della sua terra d'origine e delle sue tradizioni, proiettandole verso nuovi orizzonti espressivi.
Questa mostra, che comprende un’ampia selezione di 200 opere tra dipinti, disegni e incisioni, offre ai visitatori un’immersione completa nel suo mondo visivo, arricchita da due spettacolari sale immersive che presentano creazioni monumentali in un formato avvolgente. Chagall si distingue come un artista visionario e testimone del suo tempo, la cui opera è intrisa di profonda umanità. Attraverso il tema del doppio e le sue figure simboliche – amanti volanti, animali parlanti, bouquet esplosivi – egli cattura la complessità dell'esistenza umana, elevando esperienze personali a riflessioni universali sui temi dell’identità, esilio, spiritualità e gioia di vivere.
In un’epoca caratterizzata da divisioni, Chagall ci ricorda il potere dell’arte come ponte tra culture diverse e retaggio comune dell’umanità. La sua capacità di evocare verità emotive profonde offre una bellezza che illumina anche gli orrori del tempo, promuovendo pace e comprensione tra i popoli. La mostra è organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte e Arthemisia, con la curatela di Paul Schneiter e Francesca Villanti. È un’occasione imperdibile per esplorare la poetica di uno dei maestri più amati del Novecento e riflettere sui molteplici aspetti della condizione umana attraverso il suo sguardo ineguagliabile.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE