VOCE
LA STORIA
30.06.2025 - 13:40
Nel cuore della Lombardia, tra le tranquille acque del fiume Oglio, si cela un enigma che affonda le sue radici nella tumultuosa storia della Seconda Guerra Mondiale. È il mistero della locomotiva tedesca Deutsche Reichsbahn – DR 56-20, un colosso di 85 tonnellate, lungo 17 metri e alto 4, che l'11 ottobre 1944 precipitò nel fiume insieme al viadotto che collegava Bozzolo e Marcaria, in provincia di Mantova. Un evento tragico che costò la vita al macchinista Aroldo Albertini e al fuochista Nello Germani, rispettivamente di 31 e 21 anni.
Il recente ritrovamento di un carrello ferroviario, parte della locomotiva, ha riacceso l'interesse su questo capitolo dimenticato della storia locale. Durante i lavori di rifacimento del ponte che collega Bozzolo a Marcaria, necessari per il raddoppio ferroviario della linea Mantova-Cremona-Milano, le imprese riunite nel maxi cantiere hanno sollevato dal fondo del fiume un reperto che ha riaperto vecchie ferite e nuove domande. Nonostante le speranze, la locomotiva stessa non è stata ancora ritrovata, lasciando spazio a speculazioni e teorie su dove possa essere finita. Le ricerche, condotte con l'ausilio di sonar, non hanno finora rivelato altri ostacoli nel letto del fiume. La locomotiva potrebbe essere stata spostata dalla forza della corrente o sepolta sotto strati di sabbia e argilla. Questo mistero, che ha resistito al tempo e alle tecnologie moderne, continua a intrigare storici e appassionati, mantenendo viva la memoria di un episodio che ha segnato la storia locale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE