VOCE
ARTE
30.06.2025 - 21:15
Un viaggio straordinario nel cuore dell'antica civiltà egizia sta per prendere vita a Roma. Dal 24 ottobre 2025 al 6 maggio 2026, le Scuderie del Quirinale ospiteranno "Tesori dei Faraoni", una mostra che promette di incantare il pubblico con 130 reperti provenienti dai più prestigiosi musei egiziani, tra cui il Museo Egizio del Cairo, il Museo di Luxor e il Museo Egizio di Torino.
Curata dal rinomato Dr. Tarek El Awady, la mostra offrirà una panoramica affascinante sulla storia dell'Egitto, dalla civiltà faraonica ai grandi sovrani del Nuovo Regno e del Terzo Periodo Intermedio. Tra i reperti esposti, molti dei quali arrivano in Italia per la prima volta, spiccano la Triade di Micerino, un capolavoro scultoreo dell'Antico Regno, e il sarcofago d’oro della regina Ahhotep, simbolo di arte funeraria del Nuovo Regno. Tra i tesori esposti, i visitatori potranno ammirare la leggendaria Collana delle Mosche d’Oro, un onorifico militare riservato ai più grandi guerrieri d’Egitto, e la maschera funeraria d’oro di Amenemope. Non mancheranno le statue di Sennefer, Ramses VI e Thutmose III, oltre a gioielli reali che raccontano la magnificenza di un'epoca lontana.
Un focus speciale sarà dedicato alla Città d’Oro, uno degli scavi più importanti degli ultimi decenni, che ha riportato alla luce un grande insediamento urbano risalente al regno di Amenhotep III e Akhenaton. I reperti rinvenuti offrono uno sguardo inedito sulla vita quotidiana degli artigiani al servizio dei regnanti, rivelando dettagli affascinanti sulle loro vite e usanze. "Curare la mostra ‘Tesori dei Faraoni’ è stata l’esperienza più impegnativa ed entusiasmante della mia carriera professionale", ha dichiarato Dr. Tarek El Awady. "Portare l’anima dell’antico Egitto nel cuore di Roma significa raccontare storie di scoperta, resilienza e ingegno umano, storie che non erano mai state raccontate oltre i confini dell’Egitto — fino ad ora".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE