Cerca

podismo

La “Corsa del pescatore” fa il botto

Oltre 300 partecipanti a Scardovari per la gara valida come campionato provinciale

La “Corsa del pescatore” fa il botto

Edizione da record per la “Corsa e camminata del Pescatore” disputata sabato sera a Scardovari; sono stati oltre 300 i partecipanti complessivi con 190 arrivati solo nella prova agonistica di 8,5 chilometri che assegnava le maglie di campione provinciale Fidal. Da aggiungerei oltre cento presenze tra non competitiva, sempre di 8,5 chilometri e camminata di circa 4 chilometri. Ritrovo e partenza tra gli stand e le giostre della “Sagra dei Santi Pietro e Paolo”.
Nonostante la temperatura torrida si parte a spron battuto in direzione della Sacca, con i suggestivi passaggi con a fianco le cavane dei pescatori. Dominatore assoluto è il portacolori della Salcus di Santa Maria Maddalena, Angelo Marchetta, in ottima forma, che va a trionfare in 28’,45”; la lotta è tutta alle sue spalle con il romagnolo Gianluca Scardovi che si aggiudica l’argento in 30’,11” precedendo il comacchiese Luca Andreella (30’,25”), già vincitore a Scardovari, e il rodigino Luca Favaro (30’,31”).
Al femminile prime tre posizioni “fotocopia”, come a Pontecchio sabato scorso: vince ancora Sara Bragante, della Run It che, con il tempo di 35’,38” supera Rosanna Albertin (Corriferrara, 36’.20”) e Francesca Moscardo (Avis Taglio di Po, 36’,55”). Nelle varie categorie Favaro è primo nella G maschile (nati 2007/1976) davanti a Luca Bellini (Podisti Porto Tolle) e Ignazio La Guardia (Running Emotion). Nei Veterani (1975/1961) successo per Lorenzo Ferruzzi (Gs Lamone) su Giuseppe Frison (Rain Runners) e Nicola Avanzi (Rain Runners). Tra i Superveterani (1960 e precedenti) primo posto per Lino Padoan (Run It), seguito da Maurizio Marchetti (Avis Taglio di Po) e Alessandro Medri (Corriferrara). Nelle graduatorie rosa Ilaria Tiozzo Netti (Cavalli Marini Chioggia), quarta assoluta, è la capolista nella H (nate 2007/1976), secondo posto per Valentina Lanza (Venicemarathon) e terzo per Silvia Pioli (Run It): nelle Veterane O (1975 e oltre) Jlenia Stragliotto (Oll Scars) si aggiudica il primo posto precedendo Sandra Tiozzo (Avis Taglio di Po) e Maria Concetta Falco (Intesa San Paolo).
Tra i gruppi più numerosi vittoria per l’Avis Taglio di Po, con oltre 40 atleti: al secondo posto il “Nano Laurenti” di Porto Tolle che, per doveri di ospitalità, ha lasciato a favore della Rovigo Run It, mentre terza si è piazzata la Salcus. Cerimonia di premiazione presentata da Filippo Carlin che ha visto la presenza dell’assessore allo sport di Porto Tolle, Silvia Boscolo, e del presidente del Consorzio Pescatori, Paolo Mancin. Presente anche il vice presidente della Fidal Veneto, Mattia Picello, per le premiazioni del campionato provinciale, di cui vi daremo dettagli nei prossimi giorni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400