Cerca

ficarolo

La nostra storia, più viva che mai

Torna la Festa di San Pietro e Paolo. Ed è subito un clamoroso successo di partecipazione

La nostra storia, più viva che mai

Un successo travolgente ha segnato la tradizionale Festa di San Pietro e Paolo nel comune altopolesano, celebrata nella serata di sabato 28 giugno. L'evento, profondamente radicato nella comunità rivierasca, ha richiamato numerosi partecipanti, confermando il suo status di appuntamento imperdibile, dopo il felice ritorno nel 2023 dopo alcuni anni di pausa. La giornata di festa ha preso il via con la solenne santa processione, partita dalla chiesa parrocchiale e culminata presso la suggestiva Chiesetta di San Pietro in Via Gramsci. Qui, il parroco don Massimo Guerra ha officiato la funzione religiosa, alla presenza di un pubblico numeroso e devoto. Al termine della celebrazione, la festa è esplosa con momenti di vera gioia comunitaria.

I presenti hanno avuto il piacere di assistere al concerto dal vivo degli Amarchords, il gruppo locale che ha saputo coinvolgere e divertire tutti con la propria musica. Non è mancata l'ottima gastronomia, curata con dedizione dai volontari della Pro loco, che hanno offerto prelibatezze molto apprezzate. Alla serata ha partecipato anche il sindaco Fabiano Pigaiani, testimoniando l'importanza dell'evento per l'intera cittadinanza.

La presidente di Pro loco, Silvia Pellegrini, ha espresso tutta la propria soddisfazione per il successo della manifestazione. “Siamo estremamente felici di aver rivisto così tanta gente partecipare alla nostra amata festa di San Pietro e Paolo - ha dichiarato la presidente Pellegrini - Vedere la Chiesetta di San Pietro animarsi in queste occasioni, è sempre un'emozione grandissima”.

“Quest'anno, poi - ha proseguito - avere gli Amarchords a suonare per noi è stata la ciliegina sulla torta. La loro musica ha creato un'atmosfera davvero speciale e ci hanno aiutato a rendere questa serata indimenticabile. Un ringraziamento va a tutti i volontari che hanno lavorato instancabilmente e a tutti coloro che sono venuti a celebrare con noi”. L'evento ha riaffermato la forza delle tradizioni e la coesione della comunità di Ficarolo, pronta a celebrare insieme le proprie radici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400