Cerca

LAVORO

"La tecnica non è una questione di genere"

La storia di Anna, ventenne milanese, che sceglie la carriera di ascensorista

Anna Morelli: la giovane ascensorista che sfida gli stereotipi di genere

A soli vent'anni, Anna ha scelto di intraprendere una carriera come manutentrice di ascensori, un settore tradizionalmente maschile, dimostrando che il talento e la passione non conoscono barriere di genere. "Mi piace portare le persone su e giù, in sicurezza", afferma con convinzione, raccontando come la sua vocazione sia nata durante un programma di alternanza scuola-lavoro al quarto anno dell'istituto tecnico.


Anna ha studiato elettrotecnica, un campo in cui le ragazze sono una rarità. "Eravamo in otto su trenta all'inizio, ma solo io ho scelto la specializzazione in elettrotecnica per diventare ascensorista", racconta. Dopo il diploma, ha proseguito la sua formazione al Training Hub di Gi Group a Quarto Oggiaro, un centro di orientamento e formazione che offre corsi per tecnici ascensoristi. Qui, Anna era l'unica donna tra diciotto partecipanti, ma questo non l'ha fermata. "La tecnica non è una questione di genere. È talento, pazienza, precisione, resistenza", sottolinea. Il Training Hub di Gi Group rappresenta un modello formativo innovativo, ispirato alle academy americane, dove si impara facendo. Con aule attrezzate con simulatori e impianti da manutenzione, il centro offre un ponte tra le esigenze del mercato del lavoro e la formazione dei giovani. "Le aziende cercano tecnici qualificati ma fanno fatica a trovarli", spiega uno dei formatori. "Qui proviamo a colmare questo divario".


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400