Cerca

VACANZE

Le migliori ricette per l'estate

Consigli per combattere l'afa estiva con piatti leggeri e nutrienti

Ricette estive: freschezza e gusto per affrontare il caldo estremo

Cosa mangiare quando il termometro segna temperature da record? Con l'estate che bussa alle porte e un'ondata di caldo senza precedenti, è fondamentale scegliere alimenti che aiutino a mantenere il corpo fresco e idratato. Le giornate afose, con picchi di 39 gradi, richiedono un'attenzione particolare, soprattutto per anziani e bambini. Ma quali sono i cibi che possono diventare i nostri alleati contro il caldo?


Iniziamo con una lista di alimenti che non solo rinfrescano, ma apportano anche benefici al nostro organismo. Le zucchine, con il loro 95% di acqua, sono un'ottima fonte di minerali e vitamine. I cetrioli, composti al 96% di acqua, disintossicano e rinfrescano, mentre il melone, ricco di potassio, favorisce la circolazione. Non dimentichiamo la pesca, con le sue proprietà diuretiche e disintossicanti, e l'anguria, che grazie agli antiossidanti e al potassio, combatte la spossatezza. Infine, il pollo, leggero e ricco di proteine, è perfetto per un pasto estivo.


Per chi cerca idee gustose e rapide da preparare, le insalate sono la soluzione ideale. L'insalata di riso con bresaola e pesche è un mix di sapori inaspettato, mentre l'insalata di riso venere con lamponi, caprino e fagiolini offre un'esperienza culinaria unica. Se preferite qualcosa di più tradizionale, l'insalata greca o quella di ceci sono sempre una scelta vincente. E per chi ama sperimentare, l'insalata di melone e primosale o quella con avocado e pollo sono piatti che non deludono mai.

Oltre a scegliere i cibi giusti, è importante seguire alcune semplici regole: bere molti liquidi, preferire pasti leggeri e frequenti, e limitare il consumo di alcol e bevande zuccherate. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400