VOCE
LA STORIA
30.06.2025 - 17:14
Nel cuore della provincia di Venezia, a Campolongo Maggiore, è avvenuto un evento straordinario che ha catturato l'attenzione di appassionati di animali e conservazionisti: la nascita di Sitarra, la prima tigre bianca femmina mai venuta al mondo in Italia. Con il suo manto candido e gli occhi azzurri, Sitarra non è solo una meraviglia della natura, ma anche il frutto di un impegno costante per la protezione e la valorizzazione delle specie in pericolo.
Il Tiger Experience, situato a Campolongo Maggiore, non è un semplice zoo, ma un vero e proprio laboratorio di conservazione e sensibilizzazione. Qui, Sitarra e altri grandi felini come leoni, leopardi e puma, vivono in un ambiente che promuove la cura e il rispetto per queste magnifiche creature. Gianni Mattiolo, direttore del parco, insieme al socio Giacomo Ferrari, ha dedicato la sua vita a questa missione. "L'ultima nata è uno splendido cucciolo di tigre bianca," spiega Mattiolo, sottolineando l'unicità di Sitarra come prima femmina di tigre bianca nata in Italia.
Il Tiger Experience non si limita a ospitare animali, ma si impegna a educare il pubblico sulla vera natura di questi felini. "Abbiamo un approccio diverso dagli zoo tradizionali," afferma Mattiolo. "Lavoriamo sul rapporto uomo-animale, cercando di smontare stereotipi e conoscenze errate." Questo approccio ha portato a risultati sorprendenti, con molti animali che superano i vent'anni di vita, ben oltre la loro aspettativa in natura.
Il parco non è solo un rifugio per animali, ma anche un luogo di apprendimento e guarigione per le persone. È stato aperto privatamente a bambini autistici e ragazzi in difficoltà, offrendo loro l'opportunità di interagire con i felini e superare paure e stereotipi. "Insegnare alle persone ad amare gli animali per quello che sono, senza creare aspettative umane, è il nostro obiettivo," sottolinea Mattiolo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE