Cerca

LA STORIA

Nata a Venezia la prima tigre bianca

A Campolongo Maggiore nasce Sitarra

Sitarra, la prima tigre bianca femmina d'Italia: un simbolo di speranza e conservazione

Nel cuore della provincia di Venezia, a Campolongo Maggiore, è avvenuto un evento straordinario che ha catturato l'attenzione di appassionati di animali e conservazionisti: la nascita di Sitarra, la prima tigre bianca femmina mai venuta al mondo in Italia. Con il suo manto candido e gli occhi azzurri, Sitarra non è solo una meraviglia della natura, ma anche il frutto di un impegno costante per la protezione e la valorizzazione delle specie in pericolo.

Il Tiger Experience, situato a Campolongo Maggiore, non è un semplice zoo, ma un vero e proprio laboratorio di conservazione e sensibilizzazione. Qui, Sitarra e altri grandi felini come leoni, leopardi e puma, vivono in un ambiente che promuove la cura e il rispetto per queste magnifiche creature. Gianni Mattiolo, direttore del parco, insieme al socio Giacomo Ferrari, ha dedicato la sua vita a questa missione. "L'ultima nata è uno splendido cucciolo di tigre bianca," spiega Mattiolo, sottolineando l'unicità di Sitarra come prima femmina di tigre bianca nata in Italia.



Il Tiger Experience non si limita a ospitare animali, ma si impegna a educare il pubblico sulla vera natura di questi felini. "Abbiamo un approccio diverso dagli zoo tradizionali," afferma Mattiolo. "Lavoriamo sul rapporto uomo-animale, cercando di smontare stereotipi e conoscenze errate." Questo approccio ha portato a risultati sorprendenti, con molti animali che superano i vent'anni di vita, ben oltre la loro aspettativa in natura.


Il parco non è solo un rifugio per animali, ma anche un luogo di apprendimento e guarigione per le persone. È stato aperto privatamente a bambini autistici e ragazzi in difficoltà, offrendo loro l'opportunità di interagire con i felini e superare paure e stereotipi. "Insegnare alle persone ad amare gli animali per quello che sono, senza creare aspettative umane, è il nostro obiettivo," sottolinea Mattiolo.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400