VOCE
SALUTE
30.06.2025 - 19:04
Le sigarette elettroniche, spesso considerate un'alternativa più sicura al fumo tradizionale, nascondono insidie che potrebbero mettere a rischio la salute, soprattutto quella dei più giovani. Un recente studio dell'Università della California a Davis ha sollevato preoccupazioni significative riguardo alla presenza di metalli pesanti nei vapori delle e-cig.
Riscaldando i liquidi per la vaporizzazione, le sigarette elettroniche possono rilasciare metalli come piombo, cromo, nichel e antimonio. Alcuni di questi, come il piombo e l'antimonio, sono stati trovati in quantità superiori alle soglie di sicurezza, con potenziali effetti cancerogeni. Lo studio ha testato sette dispositivi di tre marche popolari negli Stati Uniti, rivelando che il problema si aggrava con l'uso prolungato, aumentando la quantità di metalli inalati.
Mark Salazar, il ricercatore che ha avviato l'indagine, ha sottolineato i rischi nascosti delle e-cig, evidenziando come i livelli di piombo e nichel possano superare le soglie di sicurezza, contribuendo a malattie respiratorie e del sistema nervoso centrale. La presenza di antimonio, in particolare, è stata rilevata anche nella sua forma cancerogena.
In Italia, il consumo di sigarette elettroniche è in crescita, soprattutto tra i giovani. Sabrina Molinaro, epidemiologa del CNR, avverte che le strategie di marketing delle e-cig, con confezioni accattivanti e gusti dolci, abbassano la percezione del rischio tra i giovanissimi. Questo fenomeno è particolarmente preoccupante tra le ragazze minorenni, che spesso iniziano a fumare prima dei coetanei maschi, normalizzando l'uso di nicotina e favorendo lo sviluppo di dipendenza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE