Cerca

porto viro sotto choc

Un autotreno travolge e uccide Rino e Marina

Ancora sangue in Romea

Un autotreno travolge e uccide Rino e Marina

Tragedia della strada in Romea, nella prima mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, a Bellocchio, Ravenna. In un devastante incidente stradale che ha coinvolto più mezzi ha trovato la morte una coppia di Porto Viro. Ci sono anche vari feriti. La strada è rimasta a lungo completamente bloccata, il personale medico è stato calato dall'elicottero, alla luce della difficoltà della situazione.

A perdere la vita Rino Vendemiati, 60 anni (compiuti proprio questo mese), notissimo dj, e Marina Siviero, 55 anni, marito e moglie. Condividevano una enorme passione per il ballo, con Marina che seguiva sempre nelle sue tante serate, in numerosi locali, Rino. Una coppia unitissima, affiatata, sempre assieme, con lui che definiva lei "la mia fonte d'ispirazione". Vivevano a Contarina, vicino al forno Finotti.

Rino era molto conosciuto anche a livello sportivo: in passato, aveva infatti allenato nel mondo del calcio giovanile, al Gsr Taglio di Donada. Una attività dalla quale, però, in seguito si era staccato, per dedicarsi esclusivamente alla sua enorme passione per la musica e per il ballo. Aveva anche lavorato come falegname. Notissimo in tutto il Veneto per le sue serate, era stato una presenza apprezzatissima anche in locali cittadini, come il Milleluci. Avrebbe dovuto esibirsi il 14 agosto all’Agosto Donadese.

 Per quanto concerne la dinamica del tremendo incidente – che dovrà comunque essere confermata da tutti gli accertamenti, attualmente in corso – l’ipotesi sulla quale al momento sta lavorando il personale della polizia locale è che un autoarticolato che procedeva in direzione Venezia, condotto da un camionista ucraino di 32 anni, abbia invaso la corsia opposta.

Il primo impatto, devastante, è stato quello contro la vettura di Rino e Marina, mentre i veicoli seguenti interessati dal sinistro, quattro, hanno evitato il peggio, finendo comunque fuori strada. E’ rimasto gravemente ferito anche il camionista: trasportato all’ospedale Bufalini di Cesena, non dovrebbe comunque essere in pericolo di vita.

"La notizia del tragico incidente avvenuto sulla Romea - dice il sindaco Mario Mantovan - in cui ha perso la vita una coppia della nostra comunità, ci lascia attoniti e profondamente addolorati. Erano due brave persone, lui molto conosciuto. In momenti così drammatici, il dolore è collettivo: ci stringiamo con rispetto e commozione ai familiari, agli amici e a tutti coloro che li hanno conosciuti e amati".

Quindi, un passaggio sulla pericolosità della Romea. "Questa ennesima tragedia riaccende l’allarme su una strada, la Romea, che da troppo tempo è diventata teatro di incidenti mortali - prosegue il primo cittadino - È una strada che unisce territori, ma che oggi unisce anche troppe storie di dolore. L’amministrazione comunale di Porto Viro lancia un appello forte e chiaro: servono interventi urgenti e concreti lungo tutta la tratta della Romea. Bisogna ridurre la velocità di percorrenza e, soprattutto, il volume di traffico che quotidianamente grava su questa arteria".

"Noi, come Comune, stiamo ancora attendendo con ansia la realizzazione della rotatoria in zona industriale, un’opera fondamentale per la sicurezza locale, ma che rappresenta anche un piccolo tassello di un piano più ampio che deve essere finalmente affrontato con serietà a livello nazionale. Non possiamo permettere che la Romea resti una strada di morte. È il momento di agire".

Commosso il ricordo della presidente del Gruppo Sportivo Ricreativo Taglio di Donada, Gaetana Mancin. "Rino è stata una cara persona...". A Taglio di Donada, Rino "Barbona" era conosciuto, visto il suo passato come allenatore proprio del Gsr; tantissime stagioni (almeno una ventina) ad insegnare calcio giovanile, per poi passare anche al Contarina verso la metà degli anni '90. Poi la sua decisione di smettere con quello che era stato il suo mondo. "Decisione che noi abbiamo rispettato", rievoca Gaetana Mancin, "perché avevamo capito che non ci sarebbe stato un ripensamento". 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400