Cerca

Venezia

Sartorio e il simbolismo in mostra a Ca' Pesaro

Fino al 28 settembre 2025, un'estate all'insegna dell'arte

 Sartorio e il simbolismo in mostra a Ca' Pesaro

Photo Irene Fanizza, Studio Esseci

La Galleria d'Arte Moderna di Venezia, a Ca' Pesaro, fino al 28 settembre 2025 un'esposizione straordinaria dedicata al Poema della vita umana di Giulio Aristide Sartorio. Questo monumentale ciclo pittorico, composto da quattordici scene restaurate, è stato inizialmente realizzato per il Salone centrale dell'Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia del 1907 su proposta di Antonio Fradeletto, allora segretario generale della Biennale.

Curata da Elisabetta Barisoni e Matteo Piccolo, la mostra non solo ripropone la storica esposizione della Biennale ai Giardini, ma arricchisce il contesto con opere di artisti simbolisti coevi, tra cui Auguste Rodin e Max Klinger. Il percorso espositivo si snoda attraverso periodi della storia dell'arte, testimonianze documentarie e un sapiente allestimento che rievoca lo spirito del tempo.

I visitatori sono immersi in una narrazione simbolica e drammatica che esplora temi esistenziali attraverso figure monumentali, svelando un intreccio di mitologia mediterranea e cultura nordica. Sartorio utilizzò una tecnica pittorica innovativa per l'epoca, che ha permesso la realizzazione dell'opera in soli nove mesi. Grazie a un importante restauro finanziato da Chanel tra il 2018 e il 2019, le scene ritornano a nuova vita, offrendo al pubblico l'opportunità di esplorare uno dei capolavori più significativi della decorazione pubblica italiana del XX secolo.

La mostra si completa con una sezione dedicata alla ricerca paesaggistica di Sartorio e altre opere simboliste che tracciano le correnti artistiche della prima metà del '900. Ca' Pesaro, con questa esposizione, afferma il suo ruolo di custode di un patrimonio artistico straordinario, celebrando al contempo la grande tradizione artistica occidentale e il contributo della Biennale di Venezia al panorama culturale internazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400