Cerca

VENETO

"Troppo simile alla nostra matita"

Alisea di Vicenza sfida Apple in tribunale: "Perpetua" contro "Apple Pencil"

La sfida legale tra Alisea e Apple: una battaglia per il Made in Italy

Nel cuore del Veneto, una piccola azienda sta affrontando un gigante della tecnologia in una battaglia legale che potrebbe avere ripercussioni significative per il patrimonio del Made in Italy. Alisea, un'impresa benefit di Vicenza, ha deciso di sfidare Apple in tribunale, accusando il colosso californiano di aver copiato il design della sua innovativa matita Perpetua. La disputa, iniziata nel dicembre 2022, ha visto un primo verdetto sfavorevole per Alisea nel 2024, ma l'azienda non si è arresa e ora si prepara per l'udienza in Appello prevista per il 17 luglio 2025.


Fondata da Susanna Martucci nel 1994, Alisea si è sempre distinta per il suo impegno nel recupero e riciclo di materiali di scarto, trasformandoli in oggetti di design attraverso filiere rigorosamente Made in Italy. Nel 2014, l'azienda ha lanciato Perpetua, una matita realizzata in zantech, un materiale innovativo ottenuto dalla polvere di grafite riciclata. Questa matita non solo è ecologica, ma è anche in grado di interagire con i touchscreen, unendo tradizione e innovazione in un unico prodotto. Perpetua ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui la Menzione d'Onore Compasso d'Oro Adi, e si è guadagnata il titolo di matita ufficiale del Giubileo 2025.


Secondo Alisea, la Apple Pencil 2nd Generation, lanciata nel 2018, presenta somiglianze troppo evidenti con Perpetua per essere una semplice coincidenza. Un esame tecnico-comparativo commissionato dall'azienda vicentina ha evidenziato come i due prodotti siano molto simili e potenzialmente confondibili dal pubblico. Nonostante il primo grado di giudizio abbia dato ragione ad Apple, Alisea è determinata a proseguire la sua battaglia legale, guidata dal desiderio di tutelare il proprio lavoro e, in senso più ampio, l'intero patrimonio del Made in Italy.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400