Cerca

DA MILANO

Paura a City Life, impressionate crollo

L'insegna di Generali si stacca dal grattacielo

Nelle prime ore del mattino del 30 giugno 2025, un evento inaspettato ha scosso la tranquillità della zona di City Life a Milano. L'insegna rossa di Generali, posizionata in cima al grattacielo progettato da Zaha Hadid, è precipitata, lasciando i passanti attoniti e provocando un forte boato che ha risuonato per le strade circostanti. L'insegna, conosciuta affettuosamente come il "cappello rosso", era stata installata nel luglio del 2018. Per il suo posizionamento, furono necessari ben 15 voli di elicottero della Heliswiss, che trasportarono una gru sul tetto del grattacielo, a 177 metri di altezza, per sollevare le 170 tonnellate di acciaio che componevano la scritta e il logo del gruppo assicurativo Generali.

Da allora, l'insegna era diventata un punto di riferimento visivo per la città di Milano. Chi si trovava nei pressi del grattacielo al momento del crollo ha raccontato di aver udito un "forte boato", un rumore che ha destato preoccupazione e curiosità tra i passanti. Fortunatamente, nonostante l'impatto spettacolare, non si registrano feriti. L'insegna è finita per incastrarsi nell'edificio sottostante, evitando così danni maggiori. Immediatamente dopo l'incidente, le autorità hanno avviato le operazioni di messa in sicurezza della zona e dell'edificio, che ospita oltre 2000 dipendenti. Sul posto è giunto anche il servizio manutenzione della struttura per valutare i danni e pianificare le operazioni di ripristino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400