VOCE
CRONACA
01.07.2025 - 20:22
Dal 1° luglio 2025, in Italia è entrata in vigore una legge che rappresenta una svolta storica per i diritti degli animali: gli animali sono ufficialmente riconosciuti come esseri senzienti, capaci di provare dolore, emozioni e sofferenza. Un passo avanti fondamentale che li tutela non più solo in quanto “oggetti d'affetto umano”, ma come soggetti di diritto.
Cosa significa "essere senzienti"?
Essere senzienti significa avere la capacità di provare sensazioni: gioia, paura, dolore, stress. Questa legge riconosce finalmente che gli animali non sono cose, ma esseri vivi e consapevoli, che meritano rispetto e protezione.
Cosa cambia concretamente?
Grazie alla nuova legge:
Perché è una legge importante?
Questa legge rispecchia un cambiamento culturale profondo: riconosce che gli animali non devono essere rispettati solo perché “ci fanno compagnia”, ma perché hanno un valore intrinseco, indipendentemente dal nostro interesse.
È anche un modo per educare e sensibilizzare, soprattutto le nuove generazioni, al rispetto verso tutte le forme di vita. Maltrattare un animale non è più solo una questione morale: è un vero e proprio reato, con conseguenze penali.
Un passo avanti per tutti
Con questa legge, l’Italia si allinea alle normative europee e internazionali più avanzate in tema di diritti animali. È un messaggio forte: gli animali contano, soffrono, e meritano tutele concrete.
Un passo verso una società più giusta, più empatica, più evoluta. Perché il modo in cui trattiamo gli animali dice molto su chi siamo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE