Cerca

porto levante

Il paese rinnova il patto con il mare

Il vicesindaco Adam Ferro ha deposto l’omaggio tra le onde. “Comunità legata alle radici”

Il paese rinnova il patto con il mare

Porto Levante ha celebrato il patrono San Paolo con fede e tradizione. Domenica la frazione portovirese ha celebrato la ricorrenza con una giornata intensa di fede e comunità. La parrocchia di San Paolo apostolo ha infatti organizzato un programma ricco di significato, che ha coinvolto fedeli e cittadini in una partecipazione sentita e numerosa.

Assente giustificato il sindaco Mario Mantovan, a Roma in piazza San Pietro per il Giubileo e l’infiorata delle Pro loco (vedi articolo in basso, ndr), l’amministrazione comunale è stata rappresentato per l’occasione dal vicesindaco Adam Ferro. Alle 17.30 è stata celebrata la messa solenne, presieduta dal vescovo monsignor Giampaolo Dianin. Alla celebrazione ha partecipato anche il coro parrocchiale di Scalon, che ha accompagnato i canti liturgici con emozione e devozione.

Al termine della funzione, la statua del santo è stata portata in processione fino al mare, seguita da un lungo corteo di fedeli a piedi e in barca. Un gesto simbolico che rinnova il legame profondo tra Porto Levante, il mare e la protezione di San Paolo.

E in mare aperto si è svolta quindi la suggestiva benedizione, con il lancio della corona di fiori in ricordo dei caduti e di tutti coloro che hanno vissuto e lavorato tra le onde. Un momento carico di emozione, reso ancora più toccante dal silenzio e dalla partecipazione commossa di tutti i presenti.

La giornata si è conclusa con un momento di festa e convivialità, durante il quale si è svolta l’estrazione della lotteria con ricchi premi. “Una tradizione che si rinnova ogni anno, segno di una comunità viva e legata alle sue radici” ha detto il vicesindaco Ferro, soddisfatto per la buona riuscita dell’evento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400