Cerca

SALUTE

Estate e punture d'insetti

8 regole per proteggersi

Estate e punture d'insetti

Con l’arrivo dell’estate tornano le giornate all’aria aperta, i picnic, le passeggiate nei parchi e le attività in giardino. Ma insieme ai momenti di relax, aumentano anche le probabilità di imbattersi in insetti come api, vespe e calabroni. Niente panico: nella maggior parte dei casi, le punture sono innocue. Tuttavia, è importante sapere come comportarsi, perché in alcuni casi possono provocare reazioni allergiche anche gravi.

Api, vespe e calabroni: conoscerli per conviverci

Questi insetti appartengono alla famiglia degli imenotteri e, contrariamente a quanto si pensa, non sono aggressivi per natura. Pungono solo se si sentono minacciati.

Ci sono però alcune differenze:

  • Le api pungono una sola volta, poi lasciano il pungiglione nella pelle e muoiono.

  • Le vespe e i calabroni, invece, possono pungere più volte e non perdono il pungiglione.

Le reazioni più comuni a una puntura includono dolore, bruciore, prurito, rossore e gonfiore localizzato. Di solito questi sintomi si risolvono nel giro di 2-7 giorni, anche solo applicando del ghiaccio.

Quando la puntura può diventare pericolosa

In soggetti allergici, anche una sola puntura può scatenare reazioni sistemiche più serie: orticaria diffusa, gonfiore a viso e labbra, difficoltà respiratorie, nausea o vertigini. In casi estremi può insorgere uno shock anafilattico.

Secondo il Manuale MSD, le persone con alti livelli di immunoglobuline E (IgE) – anticorpi che reagiscono agli allergeni – sono più a rischio. Un adulto sano può sopportare fino a 20-25 punture, ma per chi è allergico, anche una può essere fatale.

8 semplici regole per prevenire le punture

Per ridurre il rischio di essere punti, basta seguire alcune accortezze consigliate anche da ISSalute:

  • Mantieni la calma: se un insetto si avvicina, non fare movimenti bruschi e non urlare. Allontanati lentamente.

  • Controlla l’ambiente domestico: verifica la presenza di nidi e, se necessario, contatta un professionista per la rimozione.

  • Installa zanzariere alle finestre per evitare intrusioni in casa.

  • Scegli l’abbigliamento giusto: per lavorare all’aperto indossa abiti lunghi e chiari. I colori scuri attirano maggiormente gli insetti.

  • Non camminare scalzo, soprattutto in prati o giardini.

  • Evita profumi intensi, che possono attrarre vespe e calabroni.

  • Applica repellenti sulla pelle esposta.

  • Copri cibi e bevande quando mangi all’aperto, specialmente durante gite e picnic.

Rispetto per l’ambiente e per gli insetti

È bene ricordare che le api, in particolare, sono essenziali per l’ecosistema: impollinano piante e fiori, contribuendo alla biodiversità. Evitare una puntura non significa “eliminare” questi insetti, ma imparare a rispettarli e a comportarsi con consapevolezza.

La prevenzione passa dalla conoscenza: osservare, capire e adottare comportamenti adeguati è il modo migliore per godersi l’estate in serenità, senza inutili allarmismi e nel pieno rispetto della natura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400