Cerca

IMPIANTI SPORTIVI

Pressostruttura, mancano le reti

Presto gli allacciamenti: in autunno l’apertura

Pressostruttura, mancano le reti

L’avvio del nuovo anno scolastico, il 10 settembre, segnerà anche l’apertura della pressostruttura che sorge sul retro del liceo Paleocapa. I lavori di realizzazione sono infatti terminati. O quasi. Sì, perché l’impianto risulta ancora sprovvisto di servizi igienici funzionanti.

In altre parole, i bagni ci sono perché l’amministrazione di palazzo Nodari li ha acquistati pochi mesi fa ma “mancano gli allacciamenti alle reti” che, però, “non saranno realizzati a stretto giro, perché fa troppo caldo per lavorare all’interno dell’impianto”. A parlare è l’assessore allo sport Andrea Bimbatti che fa il punto della situazione, pur non facendo mistero di apprezzare poco la struttura, in particolare per le modalità che hanno portato alla sua realizzazione. La pressostruttura è uno dei progetti che l’amministrazione Cittadin ha “ereditato” dalla giunta Gaffeo. Progetto a suo tempo avviato per ovviare ai problemi logistici che le società Olimpica Skaters, Pattinaggio Artistico e Skating Club hanno dovuto affrontare quando ha aperto il cantiere dei lavori Pnrr al pattinodromo Ponzetti di via Malipiero. La pressostruttura, progettata per offrire un impianto coperto nel periodo invernale, avrebbe dovuto aprire nell’autunno 2023 ma senza bagni. Ad acquistarli è stata l’attuale amministrazione.

A questo punto, mancano però gli allacciamenti: “Dal prossimo autunno - conclude Bimbatti - l’impianto si potrà utilizzare facendo ricorso ai servizi igienici del palasport o delle scuole in attesa del completamento dei lavori”.

El. Ba.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400