Cerca

villanova del ghebbo

Scompare: parte la mobilitazione

Ma è solo - per fortuna - una esercitazione

Scompare: parte la mobilitazione

Nella giornata di sabato scorso Villanova del Ghebbo ha ospitato una interessante esercitazione di Protezione civile, finalizzata a testare le procedure operative e la prontezza del sistema nell’ambito della ricerca di persone scomparse.

Una prova promossa dal gruppo comunale di Protezione civile, coordinato da Cristina Dal Martello e ha visto la partecipazione attiva di numerose organizzazioni di volontariato: oltre ai gruppi di Protezione civile di Villanova del Ghebbo, Lendinara, Fratta, Costa di Rovigo e l’Anc di Badia Polesine a cui si sono aggiunte la Croce rossa di Rovigo, le Giacche verdi del Veneto la Pc Intercomunale Canalbianco con unità cinofile e il Nucleo provinciale Rovigo e Ari Rovigo per la gestione sala operativa e sala radio.

Le operazioni si sono tenute in diverse aree del territorio comunale, con la simulazione della scomparsa di persone a seguito di un improvviso evento atmosferico durante una escursione. Il centro operativo comunale è stato aperto in sala consiliare sotto la direzione del sindaco Mauro Verza con il supporto dell’assessore alla Protezione civile Massimo Pezzuolo. La simulazione ha visto l’impiego di strumentazione tecnica (Gps, cartografie, radio), l’intervento di cani e cavalli addestrati e la simulazione di soccorso sanitario con ambulanze.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400