Cerca

Adria

Vianello, tempo di bilanci

Per il Rotary

Vianello, tempo di bilanci

Passaggio di consegne al Rotary club di Adria fra Giovanni Vianello, presidente uscente, e Vittorio Boscolo Meneguolo, al quale è stato ufficialmente passato il collare, simbolo della presidenza, e che guiderà il club per l’annata rotariana 2025-2026.

Nella serata di martedì 24 giugno Vianello ha ripercorso gli obiettivi programmati a luglio 2024, perseguibili ma ambiziosi. In particolare, una maggiore apertura del Rotary Club di Adria verso la società civile, contribuendo alla realizzazione di progetti di interesse per la comunità locale come “I Tipici” o “Il Cinema Archeologico”, non tanto o non solo attraverso l’erogazione di contributi economici, ma soprattutto con la messa a disposizione di competenze e professionalità dei propri soci.

L’annata targata Vianello ha visto anche il gemellaggio con il Rotary club dei trulli e delle grotte di Putignano, ad Alberobello, iniziato nel novembre 2024 e proseguito con altri incontri. Si sono, inoltre, gettate le basi per mettere in contatto le varie realtà locali con il mondo imprenditoriale ed economico dei due territori. Anche per questo, nel mese di marzo 2025, una delegazione del Rotary Club di Adria ha partecipazione alla 631esima edizione del tradizionale Carnevale di Putignano e, a maggio, un altro gruppo di soci ha effettuato un tour di cinque giorni nelle zone più belle e caratteristiche della provincia di Bari e del Salento.

Vianello ha, inoltre, ricordato i service messi in atto dal Club di Adria nel corso dell’ultima annata; su indicazione del governatore del Distretto 2060, si è privilegiata la scelta di erogare pochi service, ma di impatto e valore per la comunità locale, come ad esempio la donazione al Centro aiuto alla vita di Adria e, unitamente ad altri club del territorio, i contributi alla Croce Rossa di Rovigo e all’Hospice Pediatrico di Padova.

“Il passaggio delle consegne - ha detto Vianello - è un evento che si verifica sistematicamente e che non deve segnare una rottura, ma deve continuare nel segno di una successione”. Il nuovo presidente, Vittorio Boscolo Meneguolo, è un libero professionista, commercialista e revisore legale con studio a Chioggia, che ha ricoperto e ricopre incarichi professionali di rilievo sia nel territorio polesano che in altre realtà territoriali.

Nel suo primo intervento da presidente, Boscolo Meneguolo ha espresso emozione e gratitudine, sottolineando il valore del servizio, dell’etica e dell’amicizia che uniscono i soci del Rotary.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400