Cerca

rovigo

"As2, basta fare danni"

Appello di Francesco Gennaro per la società partecipata

Il caso Gennaro sul tavolo di Grillo
"Su As2 assistiamo, ormai da anni, a un equivoco tanto clamoroso quanto potenzialmente devastante, nelle sue conseguenze negative: una società partecipata che è una eccellenza e ha tutte le carte in regola per costituire un patrimonio per tutti i Comuni del Polesine viene trattata come un “oggetto” da inserire unicamente in valutazioni “politiche”, nella peggiore accezione del termine, costantemente penalizzato e messo a rischio per diatribe e valutazioni che nulla hanno a che fare con una corretta visione imprenditoriale".
Lo dice Francesco Gennaro, segretario del circolo Pd Rovigo. "Siamo vicini ai lavoratori - prosegue - e raccogliamo con impegno e preoccupazione le richieste dei loro rappresentanti, i sindacati, che, giustamente, fanno notare come manchino le rassicurazioni, le garanzie e le prospettive necessarie per consentire al personale di proseguire con serenità la propria opera. Non possiamo non rilevare, come Pd, come ormai l’assurdo sia divenuto una normalità, in As2, arrivando a mettere volontariamente in crisi e a rischio una società che non solo potrebbe fare bene – e molto – ma che potrebbe e dovrebbe essere essenziale nella nostra provincia".

"Siamo, infatti, in un momento storico in cui l’esistenza stessa dei piccoli Comuni è minacciata, tra mancanza di risorse e di personale, così che, se da un lato i trasferimenti diretti statali diminuiscono, dall’altro raggiungere le risorse a disposizione, tramite bandi o canali similari, richiede competenze e strutture che non tutti gli enti locali possiedono. Ecco che, allora, avere un punto di riferimento come una società partecipata del tipo di As2 potrebbe costituire, in questo scenario, la salvezza. La società potrebbe svolgere questa e altre funzioni essenziali per i vari Comuni del Polesine".
"Invece, continuiamo ad assistere a un balletto politico dominato unicamente da questioni relative a nomine e poltrone, soggetto a simpatie e antipatie personali o di partito o di corrente. Il Polesine, insomma, si dimostra bravissimo a farsi male da solo. Attenti però: in questo periodo storico, errori di questa portata si pagano, e cari".
 
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400