Cerca

porto viro

Beccato il ladro di grondaie

Aveva imperversato in tutta la città

Beccato il ladro di grondaie

Un risultato importante per la sicurezza e la legalità a Porto Viro è stato raggiunto grazie all’impegno e alla professionalità della Polizia Locale, che dopo settimane di indagini è riuscita a individuare il responsabile dei numerosi furti di grondaie in rame che, negli ultimi mesi, avevano colpito la città.

A darne notizia è il sindaco Mario Mantovan, che ha voluto condividere pubblicamente l’esito dell’operazione, esprimendo il proprio ringraziamento alle forze dell’ordine e, in particolare, alla Polizia Locale per l’efficace lavoro svolto.

"Il responsabile, con rammarico, è un cittadino residente proprio a Porto Viro", ha comunicato il Sindaco. I furti non hanno risparmiato luoghi simbolici della comunità, tra cui i cimiteri, le biblioteche e persino la sede del Municipio. Un’azione sistematica che ha privato la città di elementi architettonici importanti, arrecando un danno economico significativo e lasciando un profondo senso di amarezza tra i cittadini.

Determinante per l’identificazione del colpevole è stato il sistema comunale di videosorveglianza, che ha consentito di ricostruire con precisione gli spostamenti dell’autore dei furti. Gli atti dell’indagine sono già stati trasmessi alla Procura della Repubblica, con la relativa segnalazione di notizia di reato.

Dalle indagini è inoltre emerso che il soggetto non avrebbe agito da solo. Si ipotizza il coinvolgimento di un secondo individuo, un anziano che avrebbe collaborato in alcune fasi delle attività illecite. La sua identità, tuttavia, non è ancora stata accertata e sono in corso ulteriori indagini per fare piena luce sull'intera vicenda.

Il sindaco Mantovan ha voluto sottolineare come la Polizia Locale, pur operando con risorse limitate, abbia portato avanti l’indagine con grande competenza, serietà e riservatezza. “La nostra comunità – ha dichiarato – può e deve essere orgogliosa del loro operato”.

In attesa che la magistratura faccia il suo corso, l’amministrazione comunale ribadisce la propria volontà di proteggere il patrimonio pubblico e garantire la sicurezza dei cittadini. “Con determinazione – conclude il sindaco – continueremo a lavorare per una città più protetta e rispettosa dei beni comuni”.

Un messaggio chiaro, che rinnova l’impegno delle istituzioni locali nel contrasto a ogni forma di degrado e illegalità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400