VOCE
Le opinioni
03.07.2025 - 18:58
Non serve usare tante parole per descrivere la morsa lavica di calore che, da oltre venti giorni, sta soffocando Italia, Europa e, ovviamente, Rovigo e il suo Polesine. A fronte di marciapiedi roventi, tratti autostradali chiusi come a Verona per asfalto che si scioglie, bulloni della Torre Eiffel surriscaldati e un black out a Caserta, tanto da chiudere anche la Reggia borbonica, altrettanto allarmante la conta dei danni ambientali e fisici: già quattro morti l’altro ieri, due turisti nelle spiagge sarde, uno dei quali trevigiano, un 85enne di Genova e un camionista tra le corsie dell’A4, tra Sirmione e Peschiera.
E se era dall’anno dei tre papi, il '78, che non si sentiva un caldo del genere, le opinioni dei rodigini sono comuni ma sempre indispensabili da ricordare. Il rischio, infatti, non è tanto l’uscire, quanto, invece, gli orari, le modalità di protezione e l’idratazione. Caldo uguale disagi, insomma, ma anche protezione e responsabilità.
“È essenziale cercare di stare al coperto più possibile utilizzando un minimo di condizionatore in casa per chi può - spiega Pietro - oppure riparandosi all’ombra o gustando il refrigerio di qualche parco. Io ad esempio sono solito andare a Parco Cibotto alle 6 del mattino per la passeggiata o verso le 20.30 di sera, è il modo migliore per ripararsi da questa ondata”. E non manca una necessità che si allinea alla consapevolezza di eventi climatici ormai non più rari ma frequenti: “È una situazione nella quale la salvaguardia della salute è al primo posto, anche grazie a mezzi, come decreti o provvedimenti legislativi”.
Muri blindati e l’uso, quasi indispensabile di un alleato per refrigerare casa: è questo il pensiero di Giulietta, che commenta: “Esco per necessità, ad esempio per andare al medico, resto a casa e mi muovo il meno possibile, accendo il condizionatore, specie nelle ore del pomeriggio”.
Se da una parte il rifugio dal sole è importante, dall’altra, il bere ne costituisce il complementare, come aggiunge Andrea: “Fondamentale bere tanto, tanta acqua dal mattino fino alla sera, personalmente bevo molti liquidi”. Tuttavia, oltre alla vivibilità per strada, da segnalare è anche quella su strada: “Il traffico su due ruote è sostenuto, molti si muovono prediligendo il mattino presto. D’altronde la stagione è questa e bisogna farsene una ragione”, commenta consapevole.
Ma anche tra i più giovani il problema è sentito, e non poco: “Per me è difficile affrontare una città con un caldo molto pesante come qui a Rovigo. Ci rinchiudiamo in casa cercando di stare al fresco, uscendo sul tardi. Tutte le estati sono ormai così e non si può far niente”, constata Elisa, concludendo: “Molti sono i disagi, per noi giovani anche nell’incontrarsi e nell’abbigliamento”.
E se il termometro non accenna a scendere, sicuramente con oggi schizzerà ben in alto, dato che le osservazioni meteo reputano questo venerdì come il picco di calore della settimana. Arrivano a 20 le città che mostreranno stamattina il famigerato bollino rosso, un ulteriore segnale di stop per far prevalere forse la regola più semplice di tutte: il buonsenso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE