Cerca

Il vertice

Consvipo, cinque passi alla fine

Incontro con i Comuni per il saldo prima della liquidazione

Consvipo, cinque passi alla fine

Una sorta di “conto” da pagare per chiudere definitivamente il sipario sul Consorzio per lo sviluppo del Polesine. Mercoledì, a palazzo Celio, Ivan Dall’Ara, presidente del collegio dei liquidatori dell’ente, ha incontrato i Comuni nel corso di un vertice durato oltre tre ore. “Una riunione strettamente tecnica - spiega - nella quale sono stati illustrati nel dettaglio i criteri utilizzati per determinare le somme che i Comuni dovrebbero pagare, perché siamo tutti d’accordo sulla liquidazione ma per chiudere vanno versate le somme che il Consvipo avanza da alcune amministrazioni, più una quota parte degli interessi più una quota della penale derivante dalla chiusura anticipata del mutuo con Banca Intesa San Paolo”.

Dall’Ara traccia un quadro della situazione: “Ci sono 26 comuni che hanno accantonato le somme per pagare la cifra stabilita, uno, Costa, che ha già iniziato a pagare, altri come Porto Viro, Frassinelle, Castelnovo Bariano e Villamarzana che stanno per approvare nei rispettivi consigli comunali la delibera per la liquidazione delle somme e e poi ci sono cinque comuni che non hanno ancora fatto gli accantonamenti”. In altre parole, ci sono cinque amministrazioni, Occhiobello, Ceregnano, Canaro, Villanova Marchesana e Porto Tolle che sono ancora in alto mare. E’ a loro, sostanzialmente che i tecnici di Consvipo si sono rivolti per fornire tutti i chiarimenti del caso, perché venga impressa una accelerata al procedimento di pagamento delle somme stabilite. “Sono e resto fiducioso - nota Dall’Ara - che entro la fine del 2025 questo mutuo verrà chiuso con i pagamenti dovuti. Anche perché, con l’estinzione anticipata del mutuo sul fotovoltaico, il Consvipo può dirsi praticamente chiuso”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400