VOCE
rovigo
03.07.2025 - 13:00
Retake al lavoro per raccogliere i rifiuti da parco Langer. Martedì scorso, su segnalazione del Wwf, l’associazione ambientalista ha organizzato, in quattro e quattr’otto, una raccolta straordinaria di rifiuti, piccoli e grandi, nel parco della Commenda, che a breve sarà recintato ed è in questi giorni oggetto di lavori da parte di Veneto Agricoltura, che con piccoli abbattimenti sta predisponendo il terreno per la recinzione. Un intervento conseguente ai recenti carotaggi del terreno che hanno rilevato la presenza di piombo, frutto della storia ultrasecolare dell’ex poligono di tiro.
Per approfondire leggi anche:
Una volta recintata l’area si provvederà poi alla bonifica, per poi passare alla riqualificazione di questo polmone verde alle porte della città, che vanta uno stanziamento di alcune centinaia di migliaia di euro da parte della Fondazione Cariparo.
Durante i lavori, però, sono riemersi dal terreno diversi rifiuti: da qui l’appello del Wwf, che tanto si è occupato negli anni di questo bosco per mezzo del suo presidente Eddy Boschetti.
In due ore, dalle 7.30 alle 9.30, martedì, cinque volontari Retake aiutati da tre volontari di Legambiente, hanno raccolto alcuni quintali tra sedie, taniche, pallet, grondaie, tavoli, bottiglie e il solito campionario di inciviltà.
Con questa attività è stato bonificato tutto il perimetro esterno e l’interno del bosco, prima che la vegetazione si riprenda i vari sentieri interni.
Retake si augura che “il Comune di Rovigo porti avanti il progetto del recupero del bosco, che con le giornate torride estive a cui assistiamo diventa una risorsa importantissima. Noi riguardo al il piombo non possiamo far niente, ma per mantenere la bellezza del luogo, abbiamo fatto il possibile in questi ultimi due anni, con cinque interventi e recuperando oltre una tonnellata di rifiuti storici, sempre animati dal bene per il nostro territorio e le future generazioni”.
Retake non va in vacanza: sabato, nell’ambito dei patti di collaborazione, l’associazione sarà presente dalle 8 a parco Maddalena per terminare la verniciatura di otto panchine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE