Cerca

la novità

Hai bevuto? L'auto non parte più

Arriva l'alcolock

Se hai bevuto, l'auto non parte

L'Italia si prepara a una svolta significativa nella sicurezza stradale con l'introduzione dell'alcolock, un dispositivo che promette di rivoluzionare il modo in cui affrontiamo la guida in stato di ebbrezza. Il 2 luglio, Matteo Salvini ha firmato il decreto che rende obbligatorio l'uso di questi dispositivi per i conducenti recidivi, segnando un passo importante nel nuovo codice della strada, in vigore dal 14 dicembre scorso.

L'alcolock è un sistema che impedisce l'avvio del veicolo se il guidatore non supera un test dell'alito, garantendo che il motore si accenda solo se il livello di alcol è pari a zero. Questa misura è stata pensata per i conducenti già sanzionati per aver guidato con un tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l. Il decreto stabilisce che l'alcolock può essere installato su diverse categorie di veicoli, sia per il trasporto di persone che di merci, e dovrà rispettare gli standard della normativa europea.

Nonostante le buone intenzioni, il decreto ha suscitato alcune critiche. L'Associazione italiana periti estimatori danni (Aiped) ha espresso preoccupazioni riguardo a possibili contenziosi legali, sottolineando che l'installazione e lo smontaggio del dispositivo non rientrano tra le operazioni tecniche soggette a verifica da parte degli uffici della motorizzazione civile. Anche Federcarrozzieri ha sollevato dubbi, evidenziando che il parco auto italiano è piuttosto anziano, con il 22% delle auto circolanti che ha più di 19 anni, rendendo tecnicamente difficile l'installazione dell'alcolock su molti veicoli.

Gli installatori autorizzati avranno un ruolo fondamentale, dovendo applicare un sigillo speciale per prevenire qualsiasi tentativo di manomissione. In caso di controlli su strada, il conducente dovrà esibire l'originale della dichiarazione di installazione e il certificato di taratura valido del dispositivo. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) pubblicherà sul sito www.ilportaledellautomobilista.it l'elenco degli installatori autorizzati e dei modelli di veicoli compatibili con ogni tipo di alcolock.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400