Cerca

veneto

Troppo caldo: turista muore in spiaggia

Il Trevigiano non è, tuttavia, l'unica vittima

Il bagnino salva un bimbo di 10 anni dall'annegamento

Un'ondata di caldo eccezionale ha colpito la Sardegna, portando a una tragica giornata di lutto sulle sue spiagge. Il 2 luglio 2025, due uomini hanno perso la vita a causa delle temperature estreme che hanno superato i 40 gradi. Bruno Rossi, un 57enne di San Pietro di Feletto, in provincia di Treviso, è stato stroncato da un malore sulla spiaggia di Lu Impostu a San Teodoro. Poco distante, un 75enne originario di Terni ha subito la stessa sorte sulla spiaggia di Budoni.

Le temperature in Sardegna hanno raggiunto livelli record, creando una situazione di emergenza per residenti e turisti. La "cupola di calore" che ha investito l'Europa occidentale ha intrappolato aria secca, rendendo l'atmosfera insopportabile e pericolosa per la salute. Nonostante l'intervento tempestivo del 118, i soccorsi non sono riusciti a salvare le due vittime, entrambe colpite da malori improvvisi.

Bruno Rossi, noto per la sua vita tranquilla a San Pietro di Feletto, si trovava in Sardegna per una vacanza. La sua morte ha scosso profondamente la comunità trevigiana. Il 75enne di Terni, la cui identità non è stata resa nota, è stato colto da un malore simile mentre si trovava sulla spiaggia di Budoni. Entrambi gli uomini sono stati vittime di un caldo senza precedenti, che ha trasformato una giornata di relax in una tragedia.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400