Cerca

rovigo

A caccia di zanzare infette per la città

Ma, per fortuna, è solo un test

Prove di disinfestazione in Commenda. Nella mattinata di oggi l’esercitazione, organizzata dall’azienda sanitaria Ulss 5, per vedere come si mettono in atto i protocolli di intervento in caso di necessità di disinfestazione per contrastare la presenza di virus portati soprattutto dalle zanzare, dalla West Nile alla Dengue alle varie forme di febbri tropicali.

L’Ulss 5 Polesana, in collaborazione con il Comune, esperti entomologi di Entostudio e le associazioni di volontariato, personale dell’ufficio ambiente del Comune, della polizia locale, personale tecnico e medico dell'igiene e sanità pubblica dell'Ulss, ha messo in atto la seconda parte dell’esercitazione sanitaria inserita nel percorso regionale di simulazione del Piano pandemico.

Il focus della giornata è stato su un ipotetico scenario di febbre emorragica trasmessa da zanzare, con l’obiettivo di testare la capacità di risposta del sistema sanitario pubblico, sia sul piano operativo che organizzativo.

L’esercitazione, coordinata dal Servizio igiene e sanità pubblica diretto dalla dottoressa Federica Fenzi, rappresenta una tappa fondamentale per rafforzare la cooperazione tra servizi interni ed enti esterni; verificare e migliorare procedure e piani di risposta sanitaria; allenare il personale sanitario su scenari realistici; individuare aree di miglioramento nel Piano pandemico aziendale.

Questa iniziativa fa parte di un percorso annuale di preparazione a possibili emergenze sanitarie, con tematiche differenti ogni anno, in cui sono coinvolti anche scuole, protezione civile, volontariato e altri attori del territorio. La prevenzione passa anche dalla formazione e dalla simulazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400