VOCE
la buona notizia
04.07.2025 - 13:27
Ti sei mai chiesto come mai ricevi così tante telefonate indesiderate da numeri sconosciuti? La risposta potrebbe risiedere nel fenomeno del telemarketing aggressivo, una pratica che ha esasperato milioni di cittadini italiani. Ma c'è una buona notizia: l'Autorità Garante per le Comunicazioni (Agcom) ha deciso di intervenire con misure concrete per contrastare questo problema.
Il 19 agosto e il 19 novembre 2025 sono due date chiave per la lotta contro il telemarketing aggressivo. L'Agcom ha stabilito che a partire da queste date verranno attivati filtri anti-spoofing per bloccare le chiamate provenienti da numeri fissi e mobili falsificati. Questo provvedimento mira a contrastare la pratica dello spoofing, ovvero la modifica illegittima del numero telefonico del chiamante per renderlo irriconoscibile.
La misura dell'Agcom è il risultato di un processo iniziato nel marzo 2024, con la revisione del Codice delle comunicazioni elettroniche. Dopo una lunga consultazione con operatori telefonici, associazioni dei consumatori e società di call center, l'Agcom ha deciso di ampliare i propri poteri per proteggere i cittadini da queste pratiche scorrette.
I nuovi filtri anti-spoofing saranno implementati in due fasi: ad agosto verranno bloccate le chiamate provenienti dall'estero con numeri italiani falsificati, mentre a novembre sarà il turno dei numeri mobili fasulli. Questo sistema tecnico-operativo sarà applicato alla rete telefonica per impedire che le chiamate moleste raggiungano i cittadini italiani.
Le chiamate con numeri alterati spesso provengono da operatori poco controllati in altri Paesi. Fino ad ora, gli operatori telefonici italiani erano obbligati a veicolare queste chiamate, non potendo verificarne l'autenticità in tempo reale. Con l'introduzione dei nuovi filtri, l'Italia si pone all'avanguardia nella protezione dei propri cittadini da queste pratiche fraudolente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE